8.3 C
Nardò
mercoledì 19 Febbraio 2025

UNA GRAPHIC NOVEL DI SUCCESSO, C’È ANCHE IL MUSEO DELLA PREISTORIA DI NARDÒ

VISION OTTICA RAMUNDO
FORNO NERETUM
NERETUM PET
BAR LA PERGOLA
VERGARO
PIZZERIA VIZIO
DORELAN
TOMA CASA
FIORENTINO

Il Museo della Preistoria di Nardò è tra i patrocinatori di The Tale of Tal, la graphic novel che racconta la storia di un Neandertal e di un orso delle caverne in un paesaggio freddo del Pleistocene Superiore. Tra i principali consulenti scientifici vi è inoltre Fabio Bona, geopaleontologo che collabora con il Museo.

Questo nuovo progetto editoriale ha il pregio di unire la qualità artistica e narrativa al puntuale riscontro scientifico di ambientazioni e comportamenti, umani e animali. Nel volume, infatti, sono presenti note bibliografiche e la relativa bibliografia, ma scorrendo le pagine non si cede alle descrizioni didascaliche e l’attenzione resta concentrata sul registro artistico dell’opera, grazie all’organizzazione narrativa delle tavole e all’impaginazione.

È un silent book che a pochi giorni dalla sua uscita sta riscuotendo notevole successo. È stato presentato e recensito nei principali canali di divulgazione scientifica e di arte fumettistica, persino in Giappone. La graphic novel è stata curata da Gianpaolo Di Silvestro (paleontologo e produttore e distributore del volume) e da Luca Vergerio (illustratore e fumettista). Il progetto  è stato sviluppato con la consulenza scientifica di David Caramelli (Università di Firenze), Mauro Mandrioli (Università di Modena e Reggio Emilia), Fabio Bona (Università di Milano e Museo della Preistoria di Nardò) e Fabio Fusco (ricercatore/paleontologo consulente), con la collaborazione di Pikaia (il portale della comunicazione scientifica online), del Comune di Duino Aurisina (Trieste), della SPI (Società Paleontologica Italiana), e della AAI (Associazione Antropologica Italiana). Gode dei patrocini del Museo della Preistoria di Nardò, dell’Accademia del Fumetto di Trieste e del Museo di Antropologia G. Sergi di Roma. Attraverso l’introduzione del professor Telmo Pievani, uno dei più famosi filosofi della scienza e fondatore di Pikaia, emerge la qualità di un’operazione di divulgazione che, pure attraverso il constante confronto con il dato scientifico, esplora la capacità narrativa del disegno come esperienza artistica e ludica.

I volumi sono disponibili e possono essere acquistati al Museo della Preistoria di Nardò (piazza Sant’Antonio).

I più letti

FANTASTICO STORE: SALDI IMPERDIBILI E NUOVA COLLEZIONE IN ARRIVO!

A Copertino, il noto negozio di moda "Fantastico Store...

REGINA BARONE, È RECORD: DI NARDO’ LA PIU’ GIOVANE CAMPIONESSA ITALIANA “FIDESM” 2025

Continua a portare a casa grandi successi la piccola...

CENTRO OFTALMICO NARDÒ: ECCELLENZA E INNOVAZIONE NELLA CURA DELLA VISTA

Il Dr. Gianluca Liotino, oculista altamente qualificato, offre trattamenti...

“QUESTO MATRIMONIO S’HA DA FARE”: UN GIOCO EDUCATIVO PER IMPARARE DIVERTENDOSI

Il gioco è il metodo più idoneo all’apprendimento di...
spot_img

Ultime notizie

ERBORISTERIA IN
SOAVE
NERETUM PET
BISTRO DOTTI
BRITISH'S COOL
CESCO
MAX DESIGN
FORNO NERETUM
OTTICA MAURO
ENERGY

Ti potrebbe interessare

Categorie

spot_img