6.1 C
Nardò
venerdì 21 Febbraio 2025

ONLINE L’AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI ECONOMICI A SOSTEGNO DELLE FAMIGLIE DI MINORI CON DISTURBO DELLO SPETTRO AUTISTICO

VISION OTTICA RAMUNDO
FORNO NERETUM
NERETUM PET
BAR LA PERGOLA
VERGARO
PIZZERIA VIZIO
DORELAN
TOMA CASA
FIORENTINO

GALLIPOLI – È stato pubblicato sul sito istituzionale dell’Ente l’avviso pubblico rivolto alle famiglie di minori con disturbo dello spettro autistico e con altri disturbi del neuro-sviluppo (ADHD, Disabilità intellettiva, ritardo globale dello sviluppo, ritardo psico-motorio), residenti nel Comune di Gallipoli e che si avvalgono, sostenendo ingenti spese mensili, di programmi ed interventi educativi/riabilitativi/psicologici e comportamentali. L’avviso è finalizzato al riconoscimento di un contributo economico pari all’80% della spesa sostenuta per un importo massimo pari a 2.500 euro per il periodo che va dal 30 giugno al 30 settembre 2022.

“Una misura per aiutare le famiglie cittadine che necessitano di un supporto economico per un bisogno specifico è necessaria; l’Ente ha il dovere di essere quanto più vicino al cittadino, per ogni esigenza” – commenta il sindaco Stefano Minerva.

Negli ultimi anni anche nel Comune di Gallipoli si è registrato un aumento considerevole di casi di minori con disturbo dello spettro autistico e con altri disturbi del neuro-sviluppo (ADHD, Disabilità intellettiva, ritardo globale dello sviluppo, ritardo psico-motorio). Inoltre, la Legge 134/2015 “Disposizioni in materia di diagnosi, cura e abilitazione delle persone con disturbi dello spettro autistico e di assistenza alle famiglie” inserisce lo Spettro dell’Autismo nei LEA, Livelli Essenziali di Assistenza, prevedendo che gli enti preposti si debbano far carico delle prestazioni relative alla diagnosi precoce, alla cura e al trattamento individualizzato, impiegando metodologie e strumenti basati sulle più avanzate evidenze scientifiche, oltre a prevedere interventi finalizzati a garantire la tutela della salute, il miglioramento delle condizioni di vita e l’inserimento nella vita sociale delle persone con disturbi dello spettro autistico.

“I nuclei familiari dei minori con disturbo dello spettro autistico e con altri disturbi del neuro-sviluppo riscontrano la necessità di assicurare ai propri figli programmi e interventi educativi, riabilitativi, psicologici e comportamentali strutturali attraverso la frequenza di centri riabilitativi o attraverso supporti professionali privati a domicilio. Inoltre, sappiamo che in estate sussistono maggiori difficoltà poiché le famiglie sono prive del supporto scolastico – commenta l’assessore al Welfare Angelo Mita – ed è per questo motivo che grazie al Fondo di Solidarietà Comunale (FSC), finalizzato al finanziamento e allo sviluppo dei servizi sociali comunali possiamo garantire questo piccolo ma importante rimborso”.

Ai nuclei familiari beneficiari sarà riconosciuto infatti un contributo economico pari all’80% della spesa sostenuta nel periodo di riferimento su indicato, per un importo massimo pari a 2.500 euro, fino ad esaurimento dei fondi disponibili. L’entità del contributo verrà quantificata considerando la spesa dichiarata e documentata e verrà erogata in modalità a sportello, fino all’esaurimento dei fondi disponibili, tenendo conto dell’ordine di presentazione delle istanze al protocollo del Comune di Gallipoli.

Le domande per l’ammissione al contributo dovranno essere redatte secondo il “Modello di domanda”, pubblicato sul sito istituzionale www.comune.gallipoli.le.it e disponibile presso la sede del Comune di Gallipoli in Via Pavia, presentate dalla famiglia del minore all’Ufficio Protocollo del Comune di Gallipoli o mezzo pec all’indirizzo [email protected] entro e non oltre le ore 12 del 31/10/2022. Alla domanda dovranno essere allegate in dettagliato il progetto di intervento individualizzato specialistico redatto da operatori specializzati o un progetto di campo estivo redatto da operatori specializzati che preveda interventi specialistici rispondenti ai bisogni dei minori; la certificazione della diagnosi del disturbo dello spettro autistico o di altri disturbi del neuro-sviluppo (ADHD, Disabilità intellettiva, ritardo globale dello sviluppo, ritardo psico-motorio); la documentazione in originale attestante le spese sostenute per gli interventi necessari nel periodo di riferimento indicato, la copia del documento di riconoscimento valido e del codice fiscale del richiedente e del minore.

Maggiori informazioni sul sito dell’Ente.

I più letti

UN BACIO DA VINCERE: IL SUCCESSO DEL CONTEST SAN VALENTINO DI CASAVIVA

Il contest di San Valentino organizzato da Casaviva si...

REGINA BARONE, È RECORD: DI NARDO’ LA PIU’ GIOVANE CAMPIONESSA ITALIANA “FIDESM” 2025

Continua a portare a casa grandi successi la piccola...

FANTASTICO STORE: SALDI IMPERDIBILI E NUOVA COLLEZIONE IN ARRIVO!

A Copertino, il noto negozio di moda "Fantastico Store...

IN DIRETTA – SOLENNITA’ DI SAN GREGORIO ARMENO 2025

https://www.youtube.com/live/6DxizDtVY3M
spot_img

Ultime notizie

SCOPRI L’ABITO PERFETTO PER OGNI OCCASIONE AL FANTASTICO STORE DI COPERTINO

Se stai cercando l’abito perfetto per una cerimonia speciale,...

UN BACIO DA VINCERE: IL SUCCESSO DEL CONTEST SAN VALENTINO DI CASAVIVA

Il contest di San Valentino organizzato da Casaviva si...

STAGIONE DI PROSA, AL TEATRO COMUNALE C’È IL MALLOPPO

Nuovo appuntamento con la stagione di prosa del Teatro...

NARDÒ A BRUXELLES PER COGLIERE LE NUOVE SFIDE DEI FINANZIAMENTI UE

Anche il Comune di Nardò presente a Bruxelles all’evento...

IN DIRETTA – SOLENNITA’ DI SAN GREGORIO ARMENO 2025

https://www.youtube.com/live/6DxizDtVY3M
ERBORISTERIA IN
SOAVE
NERETUM PET
BISTRO DOTTI
BRITISH'S COOL
CESCO
MAX DESIGN
FORNO NERETUM
OTTICA MAURO
ENERGY

Ti potrebbe interessare

Categorie

spot_img