8.9 C
Nardò
mercoledì, Aprile 9, 2025

Ultim'ora

MMT INFORMATICA
cibius
VERGARO
SOAVE
CALIGNANO
NERETUM
BAR LA PERGOLA
NERETUM PET

UN’ORDINANZA DEL SINDACO VIETA DI CONDURRE O FAR PERMANERE QUALSIASI TIPO DI ANIMALE IN SPIAGGIA

- Advertisement -
VISION OTTICA RAMUNDO
FORNO NERETUM
NERETUM PET
BAR LA PERGOLA
VERGARO
PIZZERIA VIZIO
DORELAN
TOMA CASA
FIORENTINO

Durante la stagione balneare è vietato condurre o far permanere qualsiasi tipo di animale anche se munito di museruola, guinzaglio e microchip lungo i tratti di costa sabbiosa del Comune di Nardò, e nelle aree di costa limitrofe per una distanza non inferiore a 100 m, ed in particolar modo: Santa Maria al Bagno, Santa Caterina, Porticciolo Santa Caterina, Baia di Porto Selvaggio (ad esclusione della pineta circostante dove i cani possono permanere purché tenuti sempre al guinzaglio e vicino la propria postazione), Spiaggetta “Arenile”, Frascone, Lido dell’Ancora, Sannicola, Sant’Isidoro, Torre Squillace e Villaggio San Lorenzo.

Nel restante tratto di costa libera e nelle Spiagge Libere individuate per l’accesso agli animali da affezione accompagnati dal proprietario o altro detentore, nel rispetto della L.R. n. 56/2018, è fatto obbligo rispettare le normative igienico-sanitarie ed in particolare che: il proprietario o il detentore deve munirsi di idonea certificazione sanitaria in corso di validità, ovvero gli animali che non risultano in regola con le vaccinazioni non possono accedere alle zone loro riservate; i proprietari o detentori di cani non identificabili tramite microchip, tatuaggio di riconoscimento o altro documento idoneo devono essere soggetti alle relative sanzioni amministrative; è fatto divieto l’accesso ai cani con sindrome aggressiva e ai cani femmina in calore; è necessario stabilire, per la balneazione contemporanea di più cani sotto la stretta sorveglianza e responsabilità del proprietario o del detentore, il numero massimo in ragione delle dimensioni dello specchio acqueo individuato; i cani non devono mai essere lasciati incustoditi o liberi di vagare, ma devono sostare entro il perimetro degli ombrelloni o comunque nelle immediate vicinanze del proprietario o del detentore. I proprietari o detentori devono avere con sé una adeguata riserva di acqua, un guinzaglio da utilizzare ove prescritto e, nel caso di stazionamento prolungato, un ombrellone per dare ombra agli animali; i fruitori dell’area libera devono essere dotati di paletta e sacchetti per la raccolta delle deiezioni solide dell’animale, le quali devono essere rimosse tempestivamente e depositate nei preposti contenitori. Le deiezioni liquide, invece, devono essere dilavate con abbondante acqua di mare al fine di disperderle.

È sempre consentito l’accesso dei cani-guida per le esigenze dei non vedenti.

- Advertisement -Mia Immagine
lele manieri
lele manieri
MMT INFORMATICA
lele manieri
MMT INFORMATICA

NardòNews24 è anche su Whatsapp

Articoli recenti

10,582FansMi piace
2,545FollowerSegui
1,570IscrittiIscriviti
- Advertisement -

I più letti

- Advertisement -
sanitaria
ERBORISTERIA IN
SOAVE
NERETUM PET
BISTRO DOTTI
BRITISH'S COOL
CESCO
MAX DESIGN
FORNO NERETUM
OTTICA MAURO
ENERGY

Foto del giorno

FOTO DEL GIORNO – L’ULTIMO BACIO DEL SOLE

Foto di Antonella Muci Diamo spazio alle vostre immagini. Le più belle o le più spettacolari saranno selezionate e pubblicate su questo sito. Le immagini...

Ultime notizie