17.8 C
Nardò
domenica, Aprile 20, 2025

Ultim'ora

MMT INFORMATICA
cibius
VERGARO
SOAVE
CALIGNANO
NERETUM
BAR LA PERGOLA
NERETUM PET

DOMENICA 22 MAGGIO A LECCE TORNA CORTILI APERTI

- Advertisement -
VISION OTTICA RAMUNDO
FORNO NERETUM
NERETUM PET
BAR LA PERGOLA
VERGARO
PIZZERIA VIZIO
DORELAN
TOMA CASA
FIORENTINO

Ritorna    domenica    22    maggio    a    Lecce,    “Cortili    Aperti”    –    XXVII    edizione, una delle manifestazioni più amate dalla città, nell’ambito della XII GIORNATA NAZIONALE ADSI (Associazione Dimore Storiche Italiane).

Trenta fra le dimore più suggestive, eccezionalmente, si apriranno a un pubblico sempre attento e interessato che nel corso degli anni, con la sua costante partecipazione, ha mostrato di apprezzare gli eventi culturali e le proposte musicali che hanno animato gli atri dei palazzi storici.

Il Conservatorio Musicale “Tito Schipa”, il Liceo Classico Musicale Palmieri, l’orchestra della Scuola Secondaria “Ascanio Grandi”, proporranno repertori molto vari e offriranno così ai numerosi visitatori l’ascolto di musica sempre di altissimo livello.

L’Accademia di Belle Arti di Lecce sarà la sede di laboratori d’arte a tema “riciclo e arte” e presenterà i lavori di restauro degli affreschi quattrocenteschi situati nella loro sede.

Gli Allievi dell’Istituto di Cultura e Lingue Marcelline di Lecce, guideranno il pubblico attraverso le vie del centro storico illustrando le bellezze di chiese, palazzi e monumenti.

Sarà compito degli Allievi del Liceo Statale “Pietro Siciliani” di Lecce, accogliere invece i visitatori nei “Cortili Aperti” per illustrare anche in lingua straniera la loro storia.

Il Liceo Artistico e Coreutico “Ciardo Pellegrino” Lecce, presenterà una produzione con interventi coreografici di danza classica e contemporanea dei giovani danzatori allievi della Scuola curati dai docenti del Dipartimento Coreutico ed inoltre la presentazione del progetto finale del corso di fotografia “Vandart, visioni urbane, isolare dettagli dal contesto”.

Il Liceo Classico Musicale “G. Palmieri” Lecce sarà ospitato in alcune strutture con le loro produzioni musicali.

La Scuola Secondaria di Primo Grado “Ascanio Grandi” – Lecce, sarà presente con il loro Ensemble “Giovanissimi Ascanio Grandi” presso la Chiesa San Giovanni di Dio (ex Istituto Margherita).

Gli allievi del ITES “Adriano Olivetti” di Lecce, collaboreranno con “Italia Nostra Lecce” e animeranno gli spazi della Chiesa della Natività della Vergine detta ”la Nova”.

MAPPA INTERATTIVA DEI PERCORSI:

https://bit.ly/3MlYaW1

- Advertisement -
MMT INFORMATICA
MMT INFORMATICA
MMT INFORMATICA
MMT INFORMATICA
MMT INFORMATICA
MMT INFORMATICA
lele manieri
lele manieri
MMT INFORMATICA
lele manieri
MMT INFORMATICA

NardòNews24 è anche su Whatsapp

Articoli recenti

10,582FansMi piace
2,545FollowerSegui
1,570IscrittiIscriviti
- Advertisement -

I più letti

- Advertisement -
sanitaria
ERBORISTERIA IN
SOAVE
NERETUM PET
BISTRO DOTTI
BRITISH'S COOL
CESCO
MAX DESIGN
FORNO NERETUM
OTTICA MAURO
ENERGY

Foto del giorno

FOTO DEL GIORNO – QUANDO IL GIORNO ACCAREZZA IL MARE: ALBA A SANT’ISIDORO

Foto di Sara. Diamo spazio alle vostre immagini. Le più belle o le più spettacolari saranno selezionate e pubblicate su questo sito. Le immagini possono...

Ultime notizie