6.1 C
Nardò
venerdì 21 Febbraio 2025

BALLETTO DEL SUD. DOMANI E DOMENICA “LE MASCHERE”, GRANDE BALLETTO CON MUSICA DAL VIVO DEDICATO AL CARNEVALE

VISION OTTICA RAMUNDO
FORNO NERETUM
NERETUM PET
BAR LA PERGOLA
VERGARO
PIZZERIA VIZIO
DORELAN
TOMA CASA
FIORENTINO

LECCE – Il brio carnascialesco entra nel vivo sul palco del Teatro Apollo di Lecce con il Grande Balletto con musica dal vivo “Le Maschere” del Balletto del Sud, parata di artisti e capolavori con cui il coreografo Fredy Franzutti omaggia la commedia dell’arte e il carnevale. L’appuntamento è per sabato 19 febbraio alle ore 21.00 con replica il giorno successivo, domenica 20, alle ore 18.00 (poltronissima e palco primo ordine euro 20 – ridotto under 25 e over 65 euro 15; poltrona e palco secondo ordine euro 15 – ridotto 10; loggione 10 euro; prevendita e info Balletto del Sud – 0832 45355, on line su www.ciaotickets.com).

Protagonisti di questo atto unico proposto in formula di gala, alla sua seconda edizione dopo il debutto nel 2019, saranno i primi ballerini Nuria Salado Fustè, Matias Iaconianni e Carlos Montalvan, i solisti e il corpo di ballo della storica compagnia di danza pugliese, composta da professionisti provenienti da tutto il mondo. Ad eseguire le parti musicali, invece, i musicisti ospiti, i pianisti Sara Metafune e Alberto Manzo, il soprano Silvia Rosato Franchini e il clarinettista Mino Tafuro. All’attore Andrea Sirianni, inoltre, è affidato il ruolo di conduttore della serata, con il compito di introdurre i diversi brani.

“Le Maschere” è uno spettacolo che, anche attraverso pregiati e rari costumi ricostruttivi dell’epoca realizzati dalle migliori sartorie del Salento tra cui quella del Balletto del Sud a cura di Chiara D’agostino e quelle di altre note costumiste come Laura Fuso ed Elena Creti, fa compiere un suggestivo viaggio alla ricerca di ciò che la ricca tradizione italiana ed europea della maschera – risalente alla notte dei tempi ma fiorita in particolar modo a partire dal Settecento – ha seminato nel campo fecondo del balletto, in specie a cavallo fra Ottocento e Novecento.

Alla passione per le maschere, infatti, a questo gusto diffuso, si ispirarono grandi maestri come Marius Petipa e Michel Fokine nell’ideare alcune loro creazioni, da The Fairy Doll a Carnaval, da Masquerade a Harlequinade a La Cachucha.

“Le Maschere”, in replica il 25 febbraio 2022 al Teatro Curci di Barletta, è un percorso tra pregiati pezzi di repertorio e nuove invenzioni che Fredy Franzutti, fondatore e direttore del Balletto del Sud, ha riunito insieme a composizioni musicali e brani d’opera, in un percorso di evocazione e riscoperta.

Lo spettacolo ha destato l’interesse di alcune delle maggiori testate nazionali specialistiche della danza: sei importanti critici italiani saranno infatti a Lecce per assistere alla rappresentazione.

“Le Maschere” rappresenta l’appuntamento di apertura della Stagione di Danza di Primavera 2022, VII edizione, del Balletto del Sud, che proseguirà, fino a maggio, sempre sul palco del Teatro Apollo di Lecce, con tre produzioni, sempre con musiche dal vivo: a marzo lo spettacolo omaggio a W.H. Auden, “Le Quattro Stagioni”, ad aprile quello dedicato a Bodini, “La Luna dei Borboni”, con le musiche originali di Nigro e Spedicato eseguite “live”, e, infine, a maggio con la nuova produzione del Balletto del Sud, “Wassily b3”, con cui Franzutti porta a conclusione il ciclo dedicato al movimento Bauhaus, utilizzando le note di Srkjabin, nei 150 anni dalla nascita.

Gli spettacoli della rassegna, tutti ideati da Fredy Franzutti, si realizzano grazie al contributo del MIC – Ministero della Cultura e della Regione Puglia, Dipartimento Turismo, economia della cultura e valorizzazione del territorio e al sostegno del Comune di Lecce in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese.

INFO

Costo dei biglietti per gli spettacoli:
poltronissima e palco primo ordine: intero € 20; ridotto € 15*;
poltrona e palco secondo ordine: intero € 15; ridotto € 10*;
Loggione € 10 euro.
*ridotto under 25 e over 65

Prevendita e info tel.  h 9.30/21.00
Balletto del Sud – 0832 453556
Lecce Castello Carlo V – Lecce
on line: www.ciaotickets.com

I più letti

UN BACIO DA VINCERE: IL SUCCESSO DEL CONTEST SAN VALENTINO DI CASAVIVA

Il contest di San Valentino organizzato da Casaviva si...

REGINA BARONE, È RECORD: DI NARDO’ LA PIU’ GIOVANE CAMPIONESSA ITALIANA “FIDESM” 2025

Continua a portare a casa grandi successi la piccola...

FANTASTICO STORE: SALDI IMPERDIBILI E NUOVA COLLEZIONE IN ARRIVO!

A Copertino, il noto negozio di moda "Fantastico Store...

IN DIRETTA – SOLENNITA’ DI SAN GREGORIO ARMENO 2025

https://www.youtube.com/live/6DxizDtVY3M
spot_img

Ultime notizie

SCOPRI L’ABITO PERFETTO PER OGNI OCCASIONE AL FANTASTICO STORE DI COPERTINO

Se stai cercando l’abito perfetto per una cerimonia speciale,...

UN BACIO DA VINCERE: IL SUCCESSO DEL CONTEST SAN VALENTINO DI CASAVIVA

Il contest di San Valentino organizzato da Casaviva si...

STAGIONE DI PROSA, AL TEATRO COMUNALE C’È IL MALLOPPO

Nuovo appuntamento con la stagione di prosa del Teatro...

NARDÒ A BRUXELLES PER COGLIERE LE NUOVE SFIDE DEI FINANZIAMENTI UE

Anche il Comune di Nardò presente a Bruxelles all’evento...

IN DIRETTA – SOLENNITA’ DI SAN GREGORIO ARMENO 2025

https://www.youtube.com/live/6DxizDtVY3M
ERBORISTERIA IN
SOAVE
NERETUM PET
BISTRO DOTTI
BRITISH'S COOL
CESCO
MAX DESIGN
FORNO NERETUM
OTTICA MAURO
ENERGY

Ti potrebbe interessare

Categorie

spot_img