6.1 C
Nardò
venerdì 21 Febbraio 2025

GIORNATA DELLA MEMORIA, LE INIZIATIVE IN PROGRAMMA

VISION OTTICA RAMUNDO
FORNO NERETUM
NERETUM PET
BAR LA PERGOLA
VERGARO
PIZZERIA VIZIO
DORELAN
TOMA CASA
FIORENTINO

Domani, giovedì 27 gennaio, è la Giornata della Memoria, in ricordo delle vittime della Shoah.

In questa occasione il Centro Servizi Culturali del chiostro dei Carmelitani organizza una mostra e la proiezione di filmati sull’immane tragedia del Novecento. L’iniziativa è riservata in modo particolare alle scuole. Per le prenotazioni è necessario chiamare il numero di telefono 0833 571738 o scrivere all’indirizzo [email protected].   

Al Museo della Memoria e dell’Accoglienza di Santa Maria al Bagno, invece, è in programma alle ore 10 l’inaugurazione di “Dalla Germania alla Liberazione, Italia porta di Sion”, mostra fotografica realizzata da Katia Re (responsabile del museo) e Donato Maglio (ricercatore e studioso dell’Olocausto e della Shoah) con l’auspicio che l’impegno e la dedizione sul fronte della “memoria” possano servire a tutti, soprattutto alle nuove generazioni, a costruire un presente e un futuro in cui quello che è avvenuto non accada più ed in cui ognuno sappia opporsi davanti alle violenze più inaudite, siano esse morali o fisiche.

Sempre in occasione della Giornata della Memoria Katia Re, responsabile del Museo della Memoria e dell’Accoglienza, parteciperà a un dibattito sul tema della Shoah in collegamento video tra Santa Maria al Bagno, le città di Massa, Savona, La Spezia, Ameglia, Carrara e i centri israeliani di Herzlya e Sasa. Parteciperanno, tra gli altri, la docente Angelica Edna Calò Livnè, il professore Ugo Volli (autore del recente libro dal titolo “Mai più”), la scrittrice Silvia Ferrari. Si tratta di una iniziativa del Museo della Memoria e dell’Accoglienza di Santa Maria al Bagno e dell’Associazione Apuana Amici Italia Israele di Massa Carrara. Il dibattito andrà in onda in diretta fb e in differita televisiva su Antenna3 a partire dalle ore 15:30.

Una data, quella del 27 gennaio, che coincide con l’anniversario della fine dell’Olocausto e la liberazione, ad opera dell’Armata Rossa, degli ebrei sopravvissuti del campo di concentramento di Auschwitz. La Repubblica Italiana, con la legge n. 211 del 2000, ha riconosciuto l’importanza simbolica del giorno dell’abbattimento dei cancelli del tristemente noto lager polacco, ai fini del ricordo della Shoah, delle leggi razziali, della persecuzione dei cittadini ebrei, degli italiani che hanno subito la deportazione, la prigionia, la morte e di tutti coloro che si sono opposti al progetto di sterminio ed a rischio della propria vita hanno salvato altre vite e protetto i perseguitati.

Un legame fortissimo e inevitabile quello tra uno dei più dolorosi periodi storici e la città di Nardò, insignita nel 2005 della Medaglia d’Oro al Merito Civile dal Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi, per l’assistenza prestata ai profughi ebrei sopravvissuti ai campi di sterminio e accolti nel campo di accoglienza di Santa Maria al Bagno, negli anni tra il 1943 e il 1947.

I più letti

UN BACIO DA VINCERE: IL SUCCESSO DEL CONTEST SAN VALENTINO DI CASAVIVA

Il contest di San Valentino organizzato da Casaviva si...

REGINA BARONE, È RECORD: DI NARDO’ LA PIU’ GIOVANE CAMPIONESSA ITALIANA “FIDESM” 2025

Continua a portare a casa grandi successi la piccola...

FANTASTICO STORE: SALDI IMPERDIBILI E NUOVA COLLEZIONE IN ARRIVO!

A Copertino, il noto negozio di moda "Fantastico Store...

IN DIRETTA – SOLENNITA’ DI SAN GREGORIO ARMENO 2025

https://www.youtube.com/live/6DxizDtVY3M
spot_img

Ultime notizie

SCOPRI L’ABITO PERFETTO PER OGNI OCCASIONE AL FANTASTICO STORE DI COPERTINO

Se stai cercando l’abito perfetto per una cerimonia speciale,...

UN BACIO DA VINCERE: IL SUCCESSO DEL CONTEST SAN VALENTINO DI CASAVIVA

Il contest di San Valentino organizzato da Casaviva si...

STAGIONE DI PROSA, AL TEATRO COMUNALE C’È IL MALLOPPO

Nuovo appuntamento con la stagione di prosa del Teatro...

NARDÒ A BRUXELLES PER COGLIERE LE NUOVE SFIDE DEI FINANZIAMENTI UE

Anche il Comune di Nardò presente a Bruxelles all’evento...

IN DIRETTA – SOLENNITA’ DI SAN GREGORIO ARMENO 2025

https://www.youtube.com/live/6DxizDtVY3M
ERBORISTERIA IN
SOAVE
NERETUM PET
BISTRO DOTTI
BRITISH'S COOL
CESCO
MAX DESIGN
FORNO NERETUM
OTTICA MAURO
ENERGY

Ti potrebbe interessare

Categorie

spot_img