6.1 C
Nardò
venerdì 21 Febbraio 2025

EMOUNDERGROUNDS – PARTITI I CORSI SULLA GESTIONE INNOVATIVA DEI BENI CULTURALI

VISION OTTICA RAMUNDO
FORNO NERETUM
NERETUM PET
BAR LA PERGOLA
VERGARO
PIZZERIA VIZIO
DORELAN
TOMA CASA
FIORENTINO

Sono partiti ieri i corsi di formazione e educazione nell’ambito di Emoundergrounds, il progetto grazie al quale il castello ospiterà a brevissimo un percorso suggestivo, tra storia e leggenda, nel passato della città. I 560 mila euro ottenuti dal programma di cooperazione europea Interreg V-B Adriatic-Ionian 2014-2020, infatti, hanno reso possibili interventi di promozione, valorizzazione e fruizione dell’immobile, che faranno del castello, cioè l’affascinante maniero costruito sotto il ducato degli Acquaviva d’Aragona nel XV secolo, il centro dell’offerta culturale e turistica della città.

Nell’ambito di questo finanziamento, appunto, sono stati avviati i corsi, composti da tre cicli di lezioni, che hanno la finalità di aumentare la conoscenza delle tecniche e metodologie ICT per la gestione dei beni culturali. Si tratta di percorsi di formazione rivolti a disoccupati, occupati, studenti, dipendenti e collaboratori di associazioni, cooperative o imprese che abbiano interesse ad accrescere la propria formazione in campo turistico-culturale e di valorizzazione del patrimonio storico-artistico. Al termine di ogni sessione didattica, che si svolge nella sala conferenze dell’ex chiostro dei Carmelitani (nel pieno rispetto delle norme di prevenzione da Covid19), verrà rilasciato un attestato di frequenza. I moduli sono articolati sui temi “Tecnologie e metodi innovativi per la gestione dell’attrattore culturale individuato e dei suoi sotterranei” (lunedì e mercoledì), “Drammaturgia e animazione teatrale e museale attraverso percorsi didattici per far rivivere personaggi storici e leggendari” (martedì e giovedì), “Origini storiche e filologiche del bene culturale” (venerdì e sabato). Il percorso formativo, dunque, approfondisce la storia locale e quella del bene e le vicende dei personaggi che hanno legato la propria vita allo stesso bene; consente, inoltre, di apprendere nozioni di storia del teatro e di teoria teatrale, nonché di animazione teatrale e museale. Infine, dedicherà una parte alle nuove tecnologie, alla gestione in chiave innovativa del patrimonio culturale e degli eventi.

“L’obiettivo dei corsi – spiega l’assessora alla Cultura Giulia Pugliaè quello di favorire possibilità occupazionali nel settore della valorizzazione del patrimonio culturale e dell’industria culturale-creativa. Siamo contenti di dare un’occasione potenziale di lavoro in un settore in forte crescita e siamo ancora più contenti che ciò avvenga nel contesto di un progetto meraviglioso, grazie al quale i neretini avranno la possibilità di scendere nei sotterranei del castello e fare un incredibile viaggio virtuale nel passato della nostra città. Attraverso tecnologie avanzate, infatti, sarà possibile scoprire storie e leggende del castello e uno spaccato della storia di Nardò. La funzionalità in questa chiave del bene, ovviamente, ha il suo concreto risvolto in termini culturali e turistici”.   

I più letti

UN BACIO DA VINCERE: IL SUCCESSO DEL CONTEST SAN VALENTINO DI CASAVIVA

Il contest di San Valentino organizzato da Casaviva si...

REGINA BARONE, È RECORD: DI NARDO’ LA PIU’ GIOVANE CAMPIONESSA ITALIANA “FIDESM” 2025

Continua a portare a casa grandi successi la piccola...

FANTASTICO STORE: SALDI IMPERDIBILI E NUOVA COLLEZIONE IN ARRIVO!

A Copertino, il noto negozio di moda "Fantastico Store...

IN DIRETTA – SOLENNITA’ DI SAN GREGORIO ARMENO 2025

https://www.youtube.com/live/6DxizDtVY3M
spot_img

Ultime notizie

SCOPRI L’ABITO PERFETTO PER OGNI OCCASIONE AL FANTASTICO STORE DI COPERTINO

Se stai cercando l’abito perfetto per una cerimonia speciale,...

UN BACIO DA VINCERE: IL SUCCESSO DEL CONTEST SAN VALENTINO DI CASAVIVA

Il contest di San Valentino organizzato da Casaviva si...

STAGIONE DI PROSA, AL TEATRO COMUNALE C’È IL MALLOPPO

Nuovo appuntamento con la stagione di prosa del Teatro...

NARDÒ A BRUXELLES PER COGLIERE LE NUOVE SFIDE DEI FINANZIAMENTI UE

Anche il Comune di Nardò presente a Bruxelles all’evento...

IN DIRETTA – SOLENNITA’ DI SAN GREGORIO ARMENO 2025

https://www.youtube.com/live/6DxizDtVY3M
ERBORISTERIA IN
SOAVE
NERETUM PET
BISTRO DOTTI
BRITISH'S COOL
CESCO
MAX DESIGN
FORNO NERETUM
OTTICA MAURO
ENERGY

Ti potrebbe interessare

Categorie

spot_img