6.1 C
Nardò
venerdì 21 Febbraio 2025

DAL MINISTERO PER LE INFRASTRUTTURE 4 MILIONI DI EURO A LECCE PER NUOVE PISTE CICLABILI

VISION OTTICA RAMUNDO
FORNO NERETUM
NERETUM PET
BAR LA PERGOLA
VERGARO
PIZZERIA VIZIO
DORELAN
TOMA CASA
FIORENTINO

È ufficiale l’assegnazione al Comune di Lecce di 3.955.690,00 euro da parte del Ministero per le Infrastrutture e la Mobilità sostenibile per la realizzazione di 15 chilometri aggiuntivi di piste ciclabili nel territorio urbano.

Il decreto, pubblicato il 15 dicembre scorso e fino ad oggi sottoposto a verifica degli organi di controllo, eroga le somme relative alla misura M2C2 del Piano nazionale di ripresa e resilienza “Rafforzamento della mobilità ciclistica”, in particolare del sub investimento sulle “ciclovie urbane”, per il quale si prevede, entro il 2023, la costruzione di almeno 200 km aggiuntivi di piste ciclabili urbane e metropolitane e, entro giugno 2026, la costruzione di almeno 365 km aggiuntivi di piste ciclabili urbane e metropolitane da realizzare nelle 40 città che ospitano le principali università, da collegare a nodi ferroviari o metropolitani.

Le risorse assegnate a Lecce impegnano il Comune a realizzare, pena la decadenza del finanziamento, 15 chilometri di nuove piste ciclabili entro il 2026, dei quali almeno 5 chilometri entro il 2023. Tra i nuovi percorsi da realizzare sarà previsto un collegamento tra una o più sedi universitarie e la stazione ferroviaria. Ammessi anche interventi di collegamento tra due o più comuni limitrofi al fine di favorire la mobilità ciclistica da e verso le sedi universitarie e i nodi di interscambio modale.    

“Il Polo Universitario di Ecotekne sarà finalmente collegato con la città da una pista ciclabile, per consentire a studenti, ricercatori, docenti, lavoratori, di muoversi in sicurezza su due ruote – dichiara il sindaco Carlo Salvemini, annunciando l’intenzione dell’amministrazione di collegare Ecotekne alla città anche con una pista ciclabile sicura – Il chilometraggio finanziato ci consente anche di immaginare ulteriori interventi, a completamento di un circuito ciclabile cittadino che è in forte sviluppo ma che necessita ancora di interventi di ricucitura e implementazione. I tempi stretti ci impegnano a metterci presto al lavoro sulla progettazione, a cui il settore Mobilità sostenibile, insieme all’Ufficio Pnrr del Comune, si dedicherà da subito. Le risorse, finalmente, non mancano. La buona volontà di tutti noi è utilizzarle bene per rendere Lecce una città più moderna e capace di tendere al futuro”.

I più letti

UN BACIO DA VINCERE: IL SUCCESSO DEL CONTEST SAN VALENTINO DI CASAVIVA

Il contest di San Valentino organizzato da Casaviva si...

REGINA BARONE, È RECORD: DI NARDO’ LA PIU’ GIOVANE CAMPIONESSA ITALIANA “FIDESM” 2025

Continua a portare a casa grandi successi la piccola...

FANTASTICO STORE: SALDI IMPERDIBILI E NUOVA COLLEZIONE IN ARRIVO!

A Copertino, il noto negozio di moda "Fantastico Store...

IN DIRETTA – SOLENNITA’ DI SAN GREGORIO ARMENO 2025

https://www.youtube.com/live/6DxizDtVY3M
spot_img

Ultime notizie

SCOPRI L’ABITO PERFETTO PER OGNI OCCASIONE AL FANTASTICO STORE DI COPERTINO

Se stai cercando l’abito perfetto per una cerimonia speciale,...

UN BACIO DA VINCERE: IL SUCCESSO DEL CONTEST SAN VALENTINO DI CASAVIVA

Il contest di San Valentino organizzato da Casaviva si...

STAGIONE DI PROSA, AL TEATRO COMUNALE C’È IL MALLOPPO

Nuovo appuntamento con la stagione di prosa del Teatro...

NARDÒ A BRUXELLES PER COGLIERE LE NUOVE SFIDE DEI FINANZIAMENTI UE

Anche il Comune di Nardò presente a Bruxelles all’evento...

IN DIRETTA – SOLENNITA’ DI SAN GREGORIO ARMENO 2025

https://www.youtube.com/live/6DxizDtVY3M
ERBORISTERIA IN
SOAVE
NERETUM PET
BISTRO DOTTI
BRITISH'S COOL
CESCO
MAX DESIGN
FORNO NERETUM
OTTICA MAURO
ENERGY

Ti potrebbe interessare

Categorie

spot_img