6.1 C
Nardò
venerdì 21 Febbraio 2025

IL 6 E L’8 GENNAIO A CURSI PROSEGUONO LE ATTIVITÀ DI “VIVA – TANTE BELLE COSE”.

VISION OTTICA RAMUNDO
FORNO NERETUM
NERETUM PET
BAR LA PERGOLA
VERGARO
PIZZERIA VIZIO
DORELAN
TOMA CASA
FIORENTINO

Proseguono le attività di Viva – Tante belle cose, un progetto pensato per gli over 50 (in particolare vedovi e vedove) che mira al benessere, alla crescita culturale, alla condivisione di conoscenze e talenti. Sostenuto dal Bando Volontariato 2019 di Fondazione Con il Sud, promosso da Ecomuseo della Pietra Leccese (capofila), Coolclub, 34° Fuso, Gruppo Fratres di Cursi, Lilt – Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori di Lecce, il progetto nei prossimi due anni ospiterà nei tre comuni coinvolti (Cursi, Castrignano de’ Greci e Corigliano d’Otranto), l’apertura di un’Officina dei saperi, l’attivazione di una Banca del tempo e la realizzazione di un fitto calendario di eventi di socialità e di formazione.

Giovedì 6 gennaio dalle 18 si festeggia la Befana con “20 (la festa), 55 (la musica), 72 (la meraviglia)” una tombolata sociale “online” (info, regolamento e iscrizioni bit.ly/VIVA_tombolata6gennaio22).

Sabato 8 gennaio (dalle 15 alle 18) nelle sale di Palazzo De Donno in Piazza Pio XII a Cursi va avanti “Medicina narrativa nei percorsi di cura”, coordinato dalla giornalista, project manager e consulente in comunicazione istituzionale Raffaella Arnesano. Cinque giornate (prossimi appuntamenti 21 gennaio, 11 e 18 febbraio) per conoscere gli strumenti della narrazione che cura, dalla parola all’immagine. “La Medicina Narrativa (NBM) si integra con l’Evidence-Based Medicine (EBM) e, tenendo conto della pluralità delle prospettive, rende le decisioni clinico-assistenziali più complete, personalizzate, efficaci e appropriate”, sottolinea la giornalista. “La narrazione del paziente e di chi se ne prende cura è un elemento imprescindibile della medicina contemporanea, fondata sulla partecipazione attiva dei soggetti coinvolti nelle scelte. Le persone, attraverso le loro storie, diventano protagoniste del processo di cura”.

Venerdì 14 gennaio (dalle 15 alle 18) sempre a Palazzo De Donno secondo appuntamento con “A règula: le tradizioni culinarie delle mamme di Ecomuseo”, un corso di cucina di “comunità” per scoprire ricette e conoscere trucchi e segreti dell’enogastronomia salentina e non solo (prossimi appuntamenti 22 gennaio, 5 e 12 febbraio).

Domenica 23 gennaio (dalle 18 alle 20) Palazzo De Gualtieriis a Castrignano de’ Greci ospiterà anche “Francate di cielu – Slam Poetry”.

Il programma di Viva proseguirà poi con il primo modulo del Corso biennale di Teatro a cura di Alessandra De Luca (25 gennaio, 8-22 febbraio, 15-29 marzo dalle 15 alle 18) tra Cursi e Castrignano de’ Greci. Venerdì 4 e sabato 5 febbraio al Castello Volante di Corigliano d’Otranto da non perdere “Viva Sanremo” per vedere insieme le ultime due serate dell’edizione 2022 del Festival della Canzone Italiana.

La costruzione di Viva è stata ispirata dal rapporto dell’Organizzazione Mondiale della Sanità del 2019 nel quale viene evidenziato come il coinvolgimento della popolazione in attività culturali abbia un importante impatto positivo e benefici migliorativi. “Se pensiamo all’immenso patrimonio culturale a nostra disposizione, ci viene immediato immaginare di poter integrare la tutela della cultura e delle arti, alla prevenzione della salute e al miglioramento del benessere”, sottolineano i promotori. “L’obiettivo generale di Viva è quello del benessere dei cittadini adulti e il coinvolgimento dei vedovi nella comunità, attraverso la partecipazione nella valorizzazione del patrimonio culturale locale. Inoltre attraverso una fitta rete di partner, gli operatori dei tre territori coinvolti e un cospicuo numero di professionisti, verranno costruiti percorsi di co-progettazione e co-creazione di nuovi strumenti di fruizione al servizio dei beni culturali individuati”.

Info
3278773894

I più letti

UN BACIO DA VINCERE: IL SUCCESSO DEL CONTEST SAN VALENTINO DI CASAVIVA

Il contest di San Valentino organizzato da Casaviva si...

REGINA BARONE, È RECORD: DI NARDO’ LA PIU’ GIOVANE CAMPIONESSA ITALIANA “FIDESM” 2025

Continua a portare a casa grandi successi la piccola...

FANTASTICO STORE: SALDI IMPERDIBILI E NUOVA COLLEZIONE IN ARRIVO!

A Copertino, il noto negozio di moda "Fantastico Store...

IN DIRETTA – SOLENNITA’ DI SAN GREGORIO ARMENO 2025

https://www.youtube.com/live/6DxizDtVY3M
spot_img

Ultime notizie

SCOPRI L’ABITO PERFETTO PER OGNI OCCASIONE AL FANTASTICO STORE DI COPERTINO

Se stai cercando l’abito perfetto per una cerimonia speciale,...

UN BACIO DA VINCERE: IL SUCCESSO DEL CONTEST SAN VALENTINO DI CASAVIVA

Il contest di San Valentino organizzato da Casaviva si...

STAGIONE DI PROSA, AL TEATRO COMUNALE C’È IL MALLOPPO

Nuovo appuntamento con la stagione di prosa del Teatro...

NARDÒ A BRUXELLES PER COGLIERE LE NUOVE SFIDE DEI FINANZIAMENTI UE

Anche il Comune di Nardò presente a Bruxelles all’evento...

IN DIRETTA – SOLENNITA’ DI SAN GREGORIO ARMENO 2025

https://www.youtube.com/live/6DxizDtVY3M
ERBORISTERIA IN
SOAVE
NERETUM PET
BISTRO DOTTI
BRITISH'S COOL
CESCO
MAX DESIGN
FORNO NERETUM
OTTICA MAURO
ENERGY

Ti potrebbe interessare

Categorie

spot_img