10 C
Nardò
mercoledì 5 Febbraio 2025

“NATALEINSIEME”: ONDE DELLO STESSO MARE ALLA SCUOLA C. COLLODI – POLO 3 DI NARDÒ

VISION OTTICA RAMUNDO
FORNO NERETUM
NERETUM PET
BAR LA PERGOLA
VERGARO
PIZZERIA VIZIO
DORELAN
TOMA CASA
FIORENTINO

Dopo svariati pensa e ripensa, causa Covid 19, e tanti appuntamenti settimanali, eccoci qui .
Abbiamo proposto ai bambini e alle famiglie una storia e un obiettivo da vivere insieme, fatto nostro un motto “Apri il tuo mondo al mondo” dell’AFS Intercultural Programs dopo aver presentato in sezione la storia “ La Zattera” di L. Salemi.


Dai laboratori di intercultura alla decisione di fermare l’attimo con alcuni scatti fotografici , di “abitare” i nostri luoghi, teatro di numerosi sbarchi e personalizzare l’esperienza, di condividere il fare creativo dei bambini e l’indagine storica degli alunni di V sez. A, attraverso una mostra didattica allestita presso la Villa Comunale di Nardò.
L’esperienza dell’ascolto e dello sguardo si è integrata con l’esperienza della riflessione e con i valori del Natale. Ci sono cose che succedono “qui intorno” da capire, e per “qui intorno” intendiamo la sottilissima porzione di mondo in cui noi ci muoviamo, un mondo reale e attuale, non solo di tanto tempo fa.
E mentre nell’aria c’è una straordinaria luce che regala amore e fratellanza , intorno aleggiano gli sguardi smarriti che raccontano di terre saccheggiate senza più cultura né storia.
Dal libro “la Zattera “ di L. Salemi, al taccuino dei docenti, per riuscire a disegnare una storia, un viaggio da percorrere in compagnia di altri significativi, genitori, cittadini e alunni della scuola primaria (V sez. A).
“Si fa un sacco di fatica a capire la propria zolla di terra, non resta molto per capire il resto del campo. Ma forse in ogni zolla, a saperla leggere, c’è il campo intero” (A. Baricco).

Il mare è stata la nostra zolla, il luogo, lo sfondo, la scena in cui si è sviluppata la storia.
Il mare simbolo di sole, divertimento, vacanza, è stato riscoperto come luogo di duro lavoro, che narra di uomini, di abilità, di attrezzi sconosciuti e di notti insonni. Il mare confine o ponte tra le diverse umanità ha inciso e incide sul destino degli uomini, dei luoghi e delle idee.
Imparare a “nuotare anche sott’acqua” fin da piccolissimi può servire a guardare il mondo da più punti di vista, a sconfiggere i pregiudizi e avviare ad un viaggio condiviso che guarda al pianeta come casa comune.

E’ questo l’implicito dei fermo- immagine. Oltre la storia, un percorso di cittadinanza, un piccolissimo tentativo di allargare lo sguardo passando dal pluralismo e dalla tolleranza all’incontro e all’ascolto reciproco, superando i confini dell’appartenenza.

Cosa vorremmo che si imparasse da questo viaggio?
Che ci sono bisogni nuovi perché gente nuova ha avuto accesso al non più riservato campo del desiderare.
Alterità e diversità sono la nuova narrazione dell’uomo con cui fare i conti fin dalla scuola dell’infanzia per creare nuove visioni del mondo e nuove rappresentazioni dell’altro e dell’altrove.

Noi ci stiamo provando. A volte le cose che ci aspettiamo non si compiono e quelle inattese trovano la via !

Un ringraziamento particolare alle famiglie, alle rappresentanti dei genitori; al Gruppo Scout CNGEI con il quale la collaborazione è divenuta ormai storica; alla Mondadori Point di Nardò che ha sponsorizzato il percorso; al Comune di Nardò e all’assessore Giulia Puglia, che ha creduto nell’iniziativa aiutandoci a superare i tanti ostacoli.
Grazie, alla Dirigente Scolastica dott.ssa Eleonora Longo che da subito ha fatto sua l’iniziativa, alla nostra video maker Maria Antonietta Muci e a Giuseppe Ienuso che da sempre prestano competenza , disponibilità e tempo al nostro fare. 

I più letti

UN MAESTRO, UN SOGNO: ANTONINO RIBAUDO E IL RICONOSCIMENTO NAZIONALE NEL JUDO

È ormai ufficiale: il neretino Antonino Ribaudo (tecnico FIJLKAM...

INIZIATI STAMATTINA I LAVORI DEL NUOVO PALAZZETTO DELLO SPORT

Nuovo palazzetto dello sport, via al cantiere. I lavori...

SOSPENSIONE TEMPORANEA DELL’EROGAZIONE IDRICA A NARDÒ IL 19 E 20 FEBBRAIO 2025

Acquedotto Pugliese sta effettuando interventi per il miglioramento del...

FURTI A GALATONE E SANTA MARIA AL BAGNO: ARRESTATI DUE MINORI

Nell’ambito dei controlli straordinari predisposti dalla Compagnia Carabinieri di...

CONTROLLI STRAORDINARI DELLA POLIZIA: 1640 PERSONE IDENTIFICATE E 692 VEICOLI FERMATI NEL WEEKEND

La Polizia di stato ha attuato servizi straordinari di...
spot_img

Ultime notizie

FURTI A GALATONE E SANTA MARIA AL BAGNO: ARRESTATI DUE MINORI

Nell’ambito dei controlli straordinari predisposti dalla Compagnia Carabinieri di...

SOSPENSIONE TEMPORANEA DELL’EROGAZIONE IDRICA A NARDÒ IL 19 E 20 FEBBRAIO 2025

Acquedotto Pugliese sta effettuando interventi per il miglioramento del...

UN MAESTRO, UN SOGNO: ANTONINO RIBAUDO E IL RICONOSCIMENTO NAZIONALE NEL JUDO

È ormai ufficiale: il neretino Antonino Ribaudo (tecnico FIJLKAM...

INIZIATI STAMATTINA I LAVORI DEL NUOVO PALAZZETTO DELLO SPORT

Nuovo palazzetto dello sport, via al cantiere. I lavori...

CARNIVAL FUN FIESTA: UN’INCREDIBILE FESTA AL PARCO LITOERE DI NARDÒ

Domenica 23 febbraio, il Parco Litoere di Nardò (Parco...
ERBORISTERIA IN
SOAVE
NERETUM PET
BISTRO DOTTI
BRITISH'S COOL
CESCO
MAX DESIGN
FORNO NERETUM
OTTICA MAURO
ENERGY

Ti potrebbe interessare

Categorie

spot_img