11.1 C
Nardò
domenica, Aprile 20, 2025

Ultim'ora

MMT INFORMATICA
cibius
VERGARO
SOAVE
CALIGNANO
NERETUM
BAR LA PERGOLA
NERETUM PET

100 ANNI DELL’UNIVERSITÀ CATTOLICA. IL 2 E 3 DICEMBRE, A GALLIPOLI E A RACALE, DUE INCONTRI PER CELBRARE L’EVENTO

- Advertisement -
VISION OTTICA RAMUNDO
FORNO NERETUM
NERETUM PET
BAR LA PERGOLA
VERGARO
PIZZERIA VIZIO
DORELAN
TOMA CASA
FIORENTINO

La sezione dell’ Associazione Amici della Cattolica della diocesi di Nardò Gallipoli, il cui assistente diocesano è don Luciano Scarpina, celebra il centenario dell’Università Cattolica, che ricorrerà il prossimo 7 dicembre, con due importanti incontri: il primo a Gallipoli, il giorno 2 dicembre alle ore 18,30, presso la Parrocchia di San Gabriele dell’Addolorata, con un incontro dei medici laureati dell’Università Cattolica guidato dal prof. Luigi Cataldi, professore di Pediatria dell’Università Cattolica di Roma.

Il secondo incontro il giorno 3 dicembre a Racale, alle ore 18,30, ospiti dell’Istituto Comprensivo Angelo Vassallo, dedicato alla figura di Armida Barelli, donna straordinaria cofondatrice dell’Università Cattolica, alla presenza di Tiziana Ferrario, giornalista Rai e curatrice di un libro che ne racconta la vita. Armida Barelli, una donna determinata che ha tracciato un solco importante nella società italiana della seconda metà del Novecento. Fondatrice della Gioventù Femminile dell’Azione cattolica ha avuto la forza e l’intelligenza di guidare le donne nella ricerca della propria identità attraverso la presenza e la fede cattolica.

Un giorno Armida Barelli incontrò padre Gemelli durante la sua attività di volontariato a favore dei poveri e, attraverso difficoltà di ogni genere, contribuì con lui a fondare l’Ateneo dei cattolici italiani. Ripercorrere la vita e l’impegno di Armida Barelli, aiuta a comprendere la sua modernità: ha attraversato l’Italia ed ha incontrato le donne di ogni territorio e ha dato loro gli strumenti per esprimersi e soprattutto per uscire dalle case ed affermare la propria identità.

Il suo è stato un percorso all’insegna della ricerca della propria identità attraverso la presenza e la fede cattolica. L’incontro del 3 dicembre, accompagnati in questo percorso da Tiziana Ferrario con la guida di Valentina Murriero, aiuterà noi tutti a ricollocare nel tempo l’esempio di Armida Barelli e a renderlo più che mai attuale nella società attuale.

Il 20 febbraio 2021 Papa Francesco ha autorizzato la Congregazione dei Santi a promulgare il decreto che porterà agli altari Armida Barelli, di cui è stato riconosciuto un miracolo. “Il 7 dicembre 1921, trovava concretezza un sogno, un desiderio fortemente alimentato dall’audacia e dallo zelo di un gruppo di cattolici che hanno saputo guardare lontano” – dichiara il vescovo della diocesi mons. Fernando Filograna. Che continua – “Quello dei 100 anni dalla nascita dell’Università Cattolica è un momento di gioia per la Chiesa Italiana, pronta, ieri come oggi a dialogare con il mondo ed esserne il lievito.

L’annuncio della fede passa anche attraverso la condivisione di valori che sono punti fermi della nostra società e rappresentano lo spazio naturale per raggiungere ogni uomo e ogni donna, per realizzare quella “Chiesa in uscita” che papa Francesco ci richiama a vivere in pienezza.

Sono molto felice del fatto che anche nella nostra diocesi il contributo di chi si è formato in Università Cattolica sia tutt’altro che marginale”.

- Advertisement -
MMT INFORMATICA
MMT INFORMATICA
MMT INFORMATICA
MMT INFORMATICA
MMT INFORMATICA
MMT INFORMATICA
lele manieri
lele manieri
MMT INFORMATICA
lele manieri
MMT INFORMATICA

NardòNews24 è anche su Whatsapp

Articoli recenti

10,582FansMi piace
2,545FollowerSegui
1,570IscrittiIscriviti
- Advertisement -

I più letti

- Advertisement -
sanitaria
ERBORISTERIA IN
SOAVE
NERETUM PET
BISTRO DOTTI
BRITISH'S COOL
CESCO
MAX DESIGN
FORNO NERETUM
OTTICA MAURO
ENERGY

Foto del giorno

FOTO DEL GIORNO – QUANDO IL GIORNO ACCAREZZA IL MARE: ALBA A SANT’ISIDORO

Foto di Sara. Diamo spazio alle vostre immagini. Le più belle o le più spettacolari saranno selezionate e pubblicate su questo sito. Le immagini possono...

Ultime notizie