10.5 C
Nardò
giovedì 6 Febbraio 2025

PIANO RIGENERAZIONE POST XYLELLA, INTERROGAZIONE PAGLIARO: “VELOCIZZARE ESPIANTI E REIMPIANTI IN ZONA INFETTA”

VISION OTTICA RAMUNDO
FORNO NERETUM
NERETUM PET
BAR LA PERGOLA
VERGARO
PIZZERIA VIZIO
DORELAN
TOMA CASA
FIORENTINO

Nota del consigliere regionale Paolo Pagliaro, capogruppo La Puglia Domani e Presidente MRS


“Dopo la catastrofe xylella, che in otto anni ha disseccato oltre 21 milioni di ulivi, la priorità è ricostruire e rigenerare l’agricoltura salentina devastata dal batterio, per sanare le ferite drammatiche su ambiente, economia e lavoro. Al momento solo il 4% degli ettari olivetati risulta reimpiantato, e va data una stretta alla burocrazia che rallenta l’iter di espianti e reimpianti. Bisogna superare gli ostacoli formali e i vincoli paesaggistici che frenando la rigenerazione agricola. Per questo ho presentato un’interrogazione urgente indirizzata all’assessore all’agricoltura Pentassuglia.
È stato ammesso a finanziamento solo il 6% delle istanze di espianto e reimpianto: chiedo se, in riferimento alla graduatoria per l’erogazione dei contributi destinati ai reimpianti, le risorse disponibili siano sufficienti o se il fondo debba essere rimpinguato per soddisfare tutte le richieste inoltrate. E chiedo se, e con quali provvedimenti, s’intenda velocizzare l’iter burocratico di erogazione degli aiuti, che sta ritardando le operazioni di reimpianto.
I dati dell’Osservatorio fitosanitario regionale parlano chiaro: sono stati piantumati a seguito di espianto 160mila alberi della varietà Leccino e 226mila della specie FS17, a fronte di oltre 90mila ettari di superficie olivetata intaccati dalla Xylella nella sola provincia di Lecce.
Le autorizzazioni al reimpianto sono un passaggio obbligato da velocizzare il più possibile, puntando sulle due cultivar resistenti di olivo ma anche su altre varietà mediterranee risultate “immuni, resistenti, tolleranti o a bassa suscettibilità” che hanno già ricevuto il via libera all’impianto in zona infetta con atto dirigenziale dell’Osservatorio fitosanitario del 3 agosto scorso: mandorlo, ciliegio, pesco, susino, albicocco e tutte le specie di agrumi.
E poi ci sono i vincoli paesaggistici che bloccano gli espianti. Su questo fronte è necessario sollecitare la deroga del Ministero dei Beni Culturali, in modo da liberare il Salento dalla monocoltura che ha comportato un colpo mortale all’agricoltura del territorio

I più letti

“ABBIAMO PERSO UNA COPERTINA FATTA A MANO”: AIUTATECI A TROVARLA!

Questa mattina, intorno alle 11, è stata persa una...

SAN GREGORIO ARMENO 2025: LA SETTIMANA DI CELEBRAZIONI A NARDÒ TRA FEDE, MUSICA E TRADIZIONE

Le celebrazioni del Santo patrono sono ormai consolidate e...

SOSPENSIONE TEMPORANEA DELL’EROGAZIONE IDRICA A NARDÒ IL 19 E 20 FEBBRAIO 2025

Acquedotto Pugliese sta effettuando interventi per il miglioramento del...

FURTI A GALATONE E SANTA MARIA AL BAGNO: ARRESTATI DUE MINORI

Nell’ambito dei controlli straordinari predisposti dalla Compagnia Carabinieri di...

UN MAESTRO, UN SOGNO: ANTONINO RIBAUDO E IL RICONOSCIMENTO NAZIONALE NEL JUDO

È ormai ufficiale: il neretino Antonino Ribaudo (tecnico FIJLKAM...
spot_img

Ultime notizie

CONTRATTO DI FIUME DEL TORRENTE ASSO, VIA ALLA CONSULTAZIONE PUBBLICA

Entro il 28 febbraio è possibile formulare contributi e...

“ABBIAMO PERSO UNA COPERTINA FATTA A MANO”: AIUTATECI A TROVARLA!

Questa mattina, intorno alle 11, è stata persa una...

SE POTESSI VOLARE È IL QUARTO APPUNTAMENTO DELLA RASSEGNA QUARTA PARETE

Quarto appuntamento di Quarta Parete, la rassegna di Terrammare...

LABORATORIO CREATIVO E SOSTENIBILE PER BAMBINI E GENITORI: TRASFORMA LA FANTASIA IN REALTÀ!

Un’occasione unica per unire creatività e sostenibilità in un’esperienza...

FURTI A GALATONE E SANTA MARIA AL BAGNO: ARRESTATI DUE MINORI

Nell’ambito dei controlli straordinari predisposti dalla Compagnia Carabinieri di...

SOSPENSIONE TEMPORANEA DELL’EROGAZIONE IDRICA A NARDÒ IL 19 E 20 FEBBRAIO 2025

Acquedotto Pugliese sta effettuando interventi per il miglioramento del...

UN MAESTRO, UN SOGNO: ANTONINO RIBAUDO E IL RICONOSCIMENTO NAZIONALE NEL JUDO

È ormai ufficiale: il neretino Antonino Ribaudo (tecnico FIJLKAM...
ERBORISTERIA IN
SOAVE
NERETUM PET
BISTRO DOTTI
BRITISH'S COOL
CESCO
MAX DESIGN
FORNO NERETUM
OTTICA MAURO
ENERGY

Ti potrebbe interessare

Categorie

spot_img