7.2 C
Nardò
mercoledì 5 Febbraio 2025

DANZE, CANTI E LAMENTI. DA VENERDÌ IL VIA AL PROGETTO CON IL PICCOLO MUSEO “IL COSTUME POPOLARE DEL SALENTO”

VISION OTTICA RAMUNDO
FORNO NERETUM
NERETUM PET
BAR LA PERGOLA
VERGARO
PIZZERIA VIZIO
DORELAN
TOMA CASA
FIORENTINO

Il Piccolo Museo “Il costume popolare del Salento”, con la rete “Muse e piccoli musei”, partecipa al programma dell’evento Danze, canti e lamenti, curando gli incontri di formazione e di festa. Quest’ultimo è un progetto diretto dal ricercatore, etnomusicologo e autore teatrale Salvatore Gervasi e organizzato dal CCP di Melpignano e dall’associazione “Salento in campo” aps.

A Nardò è in programma venerdì 29 ottobre il laboratorio di danza Tarantelle, la tradizione è fonte di ispirazione con la danzatrice, attrice e acrobata francese Lucile Mouzac. Si terrà alle ore 18:30 presso il chiostro dei Carmelitani. Il laboratorio, aperto a giovani e adulti, è un viaggio intimo e condiviso che esplora le debolezze e i difetti dell’animo umano, ma anche la sua luminosità. Ispirandosi alle danze popolari del sud Italia, Lucile invita tutti alle frontiere dei sentimenti profondi. Mette in discussione le paure, le zone grigie, le pressioni e i vincoli sociali che a volte spingono verso il confine sottile tra follia e normalità. Le tarantelle sono danze terapeutiche che curano il veleno dai morsi di ragno e, più razionalmente, dai veleni della vita. Sotto forma di rituale circolare, lo spettatore diventa lo specchio di Lucile, che a sua volta riflette le dualità interiori di tutti rivelando le sue.

Il laboratorio ha il patrocinio dell’assessorato alla Cultura. Gli altri appuntamenti di Danze, canti e lamenti, con altri testimoni della tradizione culturale, operatori culturali e artisti, si terranno a Lecce e Melpignano.

I più letti

UN MAESTRO, UN SOGNO: ANTONINO RIBAUDO E IL RICONOSCIMENTO NAZIONALE NEL JUDO

È ormai ufficiale: il neretino Antonino Ribaudo (tecnico FIJLKAM...

SOSPENSIONE TEMPORANEA DELL’EROGAZIONE IDRICA A NARDÒ IL 19 E 20 FEBBRAIO 2025

Acquedotto Pugliese sta effettuando interventi per il miglioramento del...

SAN GREGORIO ARMENO 2025: LA SETTIMANA DI CELEBRAZIONI A NARDÒ TRA FEDE, MUSICA E TRADIZIONE

Le celebrazioni del Santo patrono sono ormai consolidate e...

INIZIATI STAMATTINA I LAVORI DEL NUOVO PALAZZETTO DELLO SPORT

Nuovo palazzetto dello sport, via al cantiere. I lavori...

FURTI A GALATONE E SANTA MARIA AL BAGNO: ARRESTATI DUE MINORI

Nell’ambito dei controlli straordinari predisposti dalla Compagnia Carabinieri di...
spot_img

Ultime notizie

FURTI A GALATONE E SANTA MARIA AL BAGNO: ARRESTATI DUE MINORI

Nell’ambito dei controlli straordinari predisposti dalla Compagnia Carabinieri di...

SOSPENSIONE TEMPORANEA DELL’EROGAZIONE IDRICA A NARDÒ IL 19 E 20 FEBBRAIO 2025

Acquedotto Pugliese sta effettuando interventi per il miglioramento del...

UN MAESTRO, UN SOGNO: ANTONINO RIBAUDO E IL RICONOSCIMENTO NAZIONALE NEL JUDO

È ormai ufficiale: il neretino Antonino Ribaudo (tecnico FIJLKAM...

INIZIATI STAMATTINA I LAVORI DEL NUOVO PALAZZETTO DELLO SPORT

Nuovo palazzetto dello sport, via al cantiere. I lavori...

CARNIVAL FUN FIESTA: UN’INCREDIBILE FESTA AL PARCO LITOERE DI NARDÒ

Domenica 23 febbraio, il Parco Litoere di Nardò (Parco...
ERBORISTERIA IN
SOAVE
NERETUM PET
BISTRO DOTTI
BRITISH'S COOL
CESCO
MAX DESIGN
FORNO NERETUM
OTTICA MAURO
ENERGY

Ti potrebbe interessare

Categorie

spot_img