7.2 C
Nardò
giovedì 6 Febbraio 2025

IERI L’ULTIMO CONSIGLIO COMUNALE PRIMA DEL VOTO DEL 3 E 4 OTTOBRE

VISION OTTICA RAMUNDO
FORNO NERETUM
NERETUM PET
BAR LA PERGOLA
VERGARO
PIZZERIA VIZIO
DORELAN
TOMA CASA
FIORENTINO

Si è tenuta ieri sera (in modalità a distanza) l’ultima riunione del Consiglio comunale per quanto riguarda la consiliatura 2016-2021. L’assise ha approvato la delibera relativa alla salvaguardia degli equilibri di bilancio e all’assestamento per l’esercizio 2021-2023. Si tratta di un “passaggio” disciplinato dall’art. 193 del T.u.e.l., con il quale gli enti locali, da un lato, verificano l’andamento delle entrate e delle spese come previste nel bilancio preventivo al fine di appurare se lo stesso, per la parte corrente e per la parte capitale, risulti in linea con gli stanziamenti previsti e non contempli possibili situazioni di squilibrio. Dall’altro, attuano la verifica generale di tutte le voci di entrata e spesa al fine di assicurare il mantenimento del pareggio di bilancio.

L’altra importante delibera passata al vaglio dell’assemblea (e approvata) è stata quella relativa al progetto esecutivo di un nuovo percorso ciclabile da 6,3 km, finanziato con 800 mila euro del P.O.R. – POC Puglia 2014-2020 – Asse IV – Azione 4.4 “Avviso Pubblico per la selezione di interventi finalizzati alla realizzazione di reti percorsi ciclabili e/o ciclopedonali in aree urbane e suburbane”. Si tratta di un progetto redatto dall’ingegnera Federica Rainò e relativo a un percorso (in parte su sterrato) in grado di “cucire” le arterie ciclopedonali in ambito urbano e connettere in maniera strategica la città al mare. I tratti interessati sono via Antico (strada di collegamento tra l’ultimo tratto della pista di via Caduti di Nassiriya e l’Urban Park), via vecchia Incoronata (connessione tra Urban Park a via Masserei), via Cuoco (tra la rotatoria di via Bonfante e la curva di raccordo con corso Italia), via Leuzzi (l’asse viario principale tra la città e la costa) e via Taverna. La delibera costituisce anche variante urbanistica finalizzata alla ridefinizione del dettaglio del tracciato stradale di via Antico.

I più letti

UN MAESTRO, UN SOGNO: ANTONINO RIBAUDO E IL RICONOSCIMENTO NAZIONALE NEL JUDO

È ormai ufficiale: il neretino Antonino Ribaudo (tecnico FIJLKAM...

SAN GREGORIO ARMENO 2025: LA SETTIMANA DI CELEBRAZIONI A NARDÒ TRA FEDE, MUSICA E TRADIZIONE

Le celebrazioni del Santo patrono sono ormai consolidate e...

SOSPENSIONE TEMPORANEA DELL’EROGAZIONE IDRICA A NARDÒ IL 19 E 20 FEBBRAIO 2025

Acquedotto Pugliese sta effettuando interventi per il miglioramento del...

INIZIATI STAMATTINA I LAVORI DEL NUOVO PALAZZETTO DELLO SPORT

Nuovo palazzetto dello sport, via al cantiere. I lavori...

FURTI A GALATONE E SANTA MARIA AL BAGNO: ARRESTATI DUE MINORI

Nell’ambito dei controlli straordinari predisposti dalla Compagnia Carabinieri di...
spot_img

Ultime notizie

FURTI A GALATONE E SANTA MARIA AL BAGNO: ARRESTATI DUE MINORI

Nell’ambito dei controlli straordinari predisposti dalla Compagnia Carabinieri di...

SOSPENSIONE TEMPORANEA DELL’EROGAZIONE IDRICA A NARDÒ IL 19 E 20 FEBBRAIO 2025

Acquedotto Pugliese sta effettuando interventi per il miglioramento del...

UN MAESTRO, UN SOGNO: ANTONINO RIBAUDO E IL RICONOSCIMENTO NAZIONALE NEL JUDO

È ormai ufficiale: il neretino Antonino Ribaudo (tecnico FIJLKAM...

INIZIATI STAMATTINA I LAVORI DEL NUOVO PALAZZETTO DELLO SPORT

Nuovo palazzetto dello sport, via al cantiere. I lavori...

CARNIVAL FUN FIESTA: UN’INCREDIBILE FESTA AL PARCO LITOERE DI NARDÒ

Domenica 23 febbraio, il Parco Litoere di Nardò (Parco...
ERBORISTERIA IN
SOAVE
NERETUM PET
BISTRO DOTTI
BRITISH'S COOL
CESCO
MAX DESIGN
FORNO NERETUM
OTTICA MAURO
ENERGY

Ti potrebbe interessare

Categorie

spot_img