12.8 C
Nardò
domenica, Aprile 20, 2025

Ultim'ora

MMT INFORMATICA
cibius
VERGARO
SOAVE
CALIGNANO
NERETUM
BAR LA PERGOLA
NERETUM PET

FURBIZIA A TAVOLA…COME INGANNARE LO STOMACO

- Advertisement -
VISION OTTICA RAMUNDO
FORNO NERETUM
NERETUM PET
BAR LA PERGOLA
VERGARO
PIZZERIA VIZIO
DORELAN
TOMA CASA
FIORENTINO

Ci sono periodi dell’anno come quello successivo alle festività, o quello che precede la stagione estiva, in cui molte persone vorrebbero perdere qualche chilo di troppo ma non riescono a farlo perché hanno fame, fame e fame. Quindi, come si possono aiutare queste persone che – giustamente – non vogliono privarsi del cibo?  

Personalmente punto su un fattore che reputo fondamentale per il successo a lungo termine di un percorso di dimagrimento: la sazietà. Non bisogna sentire fame, o perlomeno non eccessivamente, in quanto si può resistere a questa sensazione per un giorno, due o magari tre, ma poi va a finire che si sfocia in un’abbuffata o nell’abbandono del percorso di dimagrimento appena intrapreso.  

La sensazione di fame che accompagna quotidianamente alcune persone può essere dovuta alla pessima qualità del cibo che mangiano; questo, a causa di fluttuazioni ormonali, fa sì che ci si senta perennemente affamati. Pertanto, si deve aumentare la qualità del cibo che caratterizza la propria dieta iniziando con tre passi fondamentali: la riduzione di zuccheri e alimenti raffinati ad alto indice glicemico, la sostituzione dei grassi dannosi con quelli salutari e l’aumento della quantità di fibra giornaliera assunta. Così si riesce a tenere sotto controllo il senso di fame. 

Oltre alla qualità, anche la quantità del cibo gioca sicuramente un ruolo importante. Per questo motivo bisogna ingannare lo stomaco introducendo grandi quantità di alimenti a bassa densità calorica, ossia contenenti poche calorie; l’esempio per eccellenza è rappresentato dagli ortaggi. Infatti, consumare prima del pasto un’abbondante porzione di verdure crude o cotte, a seconda delle preferenze e della disponibilità, è una buona abitudine per riempire lo stomaco e lasciare meno spazio alle portate successive; ricordando sempre che un pasto, per essere completo, deve contenere una certa quota di tutti e tre i macronutrienti, ovvero carboidrati, proteine e grassi.  

La quantità dei diversi macronutrienti varia a seconda del fabbisogno dell’individuo, del suo stato di salute e dei suoi obiettivi fisici.  

Infine, un’altra buona abitudine prevede che subito dopo le verdure si mangi la fonte proteica lasciando così per ultimi carboidrati e grassi. Le proteine sono i macronutrienti che hanno un maggior effetto saziante e per questo, ma anche per tantissime altre ragioni, non devono mai mancare sulla nostra tavola. Seguendo queste indicazioni possiamo terminare i nostri pasti sentendoci sazi, ma senza aver introdotto troppe calorie. 

- Advertisement -
MMT INFORMATICA
MMT INFORMATICA
MMT INFORMATICA
MMT INFORMATICA
MMT INFORMATICA
MMT INFORMATICA
lele manieri
lele manieri
MMT INFORMATICA
lele manieri
MMT INFORMATICA

NardòNews24 è anche su Whatsapp

Articoli recenti

10,582FansMi piace
2,545FollowerSegui
1,570IscrittiIscriviti
- Advertisement -

I più letti

- Advertisement -
sanitaria
ERBORISTERIA IN
SOAVE
NERETUM PET
BISTRO DOTTI
BRITISH'S COOL
CESCO
MAX DESIGN
FORNO NERETUM
OTTICA MAURO
ENERGY

Foto del giorno

FOTO DEL GIORNO – QUANDO IL GIORNO ACCAREZZA IL MARE: ALBA A SANT’ISIDORO

Foto di Sara. Diamo spazio alle vostre immagini. Le più belle o le più spettacolari saranno selezionate e pubblicate su questo sito. Le immagini possono...

Ultime notizie