11.7 C
Nardò
sabato, Aprile 19, 2025

Ultim'ora

MMT INFORMATICA
cibius
VERGARO
SOAVE
CALIGNANO
NERETUM
BAR LA PERGOLA
NERETUM PET

PIANO URBANISTICO GENERALE – DA OGGI LA CITTÀ DISEGNA IL PROPRIO FUTURO

- Advertisement -
VISION OTTICA RAMUNDO
FORNO NERETUM
NERETUM PET
BAR LA PERGOLA
VERGARO
PIZZERIA VIZIO
DORELAN
TOMA CASA
FIORENTINO

Parte PensaPug. Da oggi sul sito web del Comune, in homepage, compare il banner dell’iniziativa che consente di partecipare alla definizione del Piano Urbanistico Generale della città di Nardò. Cliccandoci sopra, infatti, si apre un form sul quale inserire i propri dati personali (nome, cognome, indirizzo, numero di cellulare e indirizzo di posta elettronica) e quindi il proprio contributo al processo di pianificazione, scrivendo un testo su uno spazio apposito e allegando un documento (foto, tavole, grafici, ecc.).

Chiunque, dal professionista in materia ai cittadini interessati a fornire idee e suggerimenti e a indicare criticità e bisogni, può partecipare a questo processo collettivo che porterà al Pug. È possibile inviare il contributo anche scrivendo semplicemente all’indirizzo di posta elettronica [email protected]. Attraverso questa iniziativa, il Comune di Nardò apre così un canale diretto con i cittadini, chiedendo ad ognuno di partecipare alla redazione del Pug.

Il Piano Urbanistico Generale, com’è noto, è uno strumento di disciplina urbanistica di livello comunale, istituito con la legge n. 24/2017. L’elaborazione del Pug, che sostituisce il Piano Regolatore Generale, è un percorso prima di partecipazione e condivisione e poi di elaborazione vera e propria dello strumento, che dovrà “passare” dalla giunta e dal Consiglio comunale per l’adozione. Ma prima di arrivare alla fase di concertazione “istituzionale”, contemplata dall’iter del Pug, l’amministrazione comunale neretina ha voluto avviare questa preliminare fase “informale” di concertazione. Un confronto che parte da zero, in cui cittadini e stakeholder di ogni tipo hanno massima libertà di proporre soluzioni e contenuti, senza il riferimento di un’idea precostituita di città o una direzione di massima. Nel successivo e più formale step partecipativo si partirà dal nucleo di contenuti già emersi. Tutti i contributi, infatti, costituiranno elemento di valutazione nella stesura reale del Pug della città di Nardò e nella definizione dei progetti esecutivi.

È stata avviata oggi la costruzione del Pug per una precisa scelta strategica, dal momento che in questi cinque anni di governo si è data assoluta priorità ad azioni e interventi di tipo immediato, cioè che hanno modificato in modo profondo e rapido la fisionomia di alcune aree della città. In sostanza, che hanno inciso “fisicamente” sul contesto urbano. Ad esempio, il parco urbano in zona Incoronata e il costruendo parco in zona San Gerardo sono trasformazioni particolarmente incisive nelle due aree che si è deciso di anticipare rispetto al processo di definizione di un piano urbanistico. Che adesso, ordinatamente e opportunamente, può contemplarli in un rinnovato e più completo disegno organico della città.

“L’appello che faccio a tutti – spiega l’assessore all’Urbanistica Ettore Tollemetoè di partecipare e contribuire. Non servono solo gli apporti dei professionisti e di chi ha una visione “tecnica” della città, ma anche le idee e le soluzioni di tutti quelli, singoli e gruppi, che la vivono quotidianamente e che possono partire dall’esperienza, dalle conoscenze, dai bisogni, da visioni parziali e personalissime. La città, nel 2016, era vecchia e immobile e aveva urgente bisogno di cambiare e di colmare lacune importantissime. Ora, dopo tanti interventi, può legittimamente scegliersi il futuro e calibrare la pianificazione su un modello moderno di città.

Gli unici paletti che abbiamo – continua – sono limitare il consumo di suolo, favorire la rigenerazione dei contesti urbanizzati e migliorare la qualità urbana e edilizia, valorizzare la capacità produttiva locale, tutelare e valorizzare le risorse storiche, culturali, naturali e paesaggistiche, infine incentivare il risparmio delle risorse e diminuire la vulnerabilità rispetto ai rischi ambientali. La comunità ha nelle sue mani il futuro di Nardò. Quante più idee e quanti più contributi ci saranno, tanto migliore e ricco sarà il Pug”.

- Advertisement -
MMT INFORMATICA
MMT INFORMATICA
MMT INFORMATICA
MMT INFORMATICA
MMT INFORMATICA
MMT INFORMATICA
lele manieri
lele manieri
MMT INFORMATICA
lele manieri
MMT INFORMATICA

NardòNews24 è anche su Whatsapp

Articoli recenti

10,582FansMi piace
2,545FollowerSegui
1,570IscrittiIscriviti
- Advertisement -

I più letti

- Advertisement -
sanitaria
ERBORISTERIA IN
SOAVE
NERETUM PET
BISTRO DOTTI
BRITISH'S COOL
CESCO
MAX DESIGN
FORNO NERETUM
OTTICA MAURO
ENERGY

Foto del giorno

FOTO DEL GIORNO – QUANDO IL GIORNO ACCAREZZA IL MARE: ALBA A SANT’ISIDORO

Foto di Sara. Diamo spazio alle vostre immagini. Le più belle o le più spettacolari saranno selezionate e pubblicate su questo sito. Le immagini possono...

Ultime notizie