9.4 C
Nardò
giovedì 20 Febbraio 2025

FEDELE: “ARTE URBANA E IDENTITÀ A NARDÒ NEL TORO DI ZILLI”

VISION OTTICA RAMUNDO
FORNO NERETUM
NERETUM PET
BAR LA PERGOLA
VERGARO
PIZZERIA VIZIO
DORELAN
TOMA CASA
FIORENTINO

È arrivato stamattina tra l’emozione e lo stupore dei neretini quello che si appresta a diventare un nuovo emblema della città: Taurus Lucis di Isaia Zilli.

Imponente nelle dimensioni e suggestivo nella posa scattante, il toro inequivocabilmente ispirato al simbolo araldico di Nardò oggi celebra soprattutto la forza, la solidità e la fierezza di un’intero popolo.

A questo poderoso animale dai muscoli di metallo è concesso perciò il prestigioso posto di guardia ma si mostrerà altrettanto accogliente coi tanti visitatori ai quali, tra brevissimi giorni e per il futuro, si parerà di fronte al loro passaggio. Anche quest’ultimo aspetto non è stato lasciato al caso, l’angolo di posizionamento infatti è stato calcolato tenendo conto di quello che sarà il nuovo principale accesso alla città e cioè l’attuale strada di collegamento con Copertino, onde evitare successivi interventi.

E se ancora ce ne fosse bisogno, ricordo brevemente lo spessore del giovane Isaia Zilli le cui sculture arredano le case di celebri imprenditori e importanti collezionisti da Berlino a San Francisco. Alcune di esse sono state valutate per decine di migliaia di euro dalla Christie’s, la più grande casa d’aste del mondo.

Taurus Lucis quindi non solo una rappresentazione allegorica della rinascita, dello splendore col quale Nardò sta illuminando l’intero Salento, ma va considerato anche per il suo enorme valore artistico, nettamente superiore al mero costo sostenuto dall’ammirazione per l’acquisto.

Nardò, coi suoi murales firmati da cinque artisti differenti, con le sculture che arredano altrettanti spazi di convivialità e con le differenti mostre, è una città che finalmente dedica all’arte contemporanea un’attenzione incredibile e che convince persino molti privati a finanziarne la realizzazione.

L’orgoglio di una grande comunità dunque, lo stesso che il grande Michele Gaballo seppe rappresentare concependo nel 1930 la celebre Fontana del Toro, torna ora immutato e si rinvigorisce attraverso un’altrettanto prestigiosa opera.

 

Gianluca Fedele

Consiglio comunale di Nardò

Capogruppo Andare Oltre

 

I più letti

REGINA BARONE, È RECORD: DI NARDO’ LA PIU’ GIOVANE CAMPIONESSA ITALIANA “FIDESM” 2025

Continua a portare a casa grandi successi la piccola...

FANTASTICO STORE: SALDI IMPERDIBILI E NUOVA COLLEZIONE IN ARRIVO!

A Copertino, il noto negozio di moda "Fantastico Store...

IN DIRETTA – SOLENNITA’ DI SAN GREGORIO ARMENO 2025

https://www.youtube.com/live/6DxizDtVY3M

SAN GREGORIO ARMENO 2025: LA SETTIMANA DI CELEBRAZIONI A NARDÒ TRA FEDE, MUSICA E TRADIZIONE

Le celebrazioni del Santo patrono sono ormai consolidate e...
spot_img

Ultime notizie

ERBORISTERIA IN
SOAVE
NERETUM PET
BISTRO DOTTI
BRITISH'S COOL
CESCO
MAX DESIGN
FORNO NERETUM
OTTICA MAURO
ENERGY

Ti potrebbe interessare

Categorie

spot_img