10.1 C
Nardò
lunedì, Aprile 21, 2025

Ultim'ora

MMT INFORMATICA
cibius
VERGARO
pubb2
SOAVE
CALIGNANO
NERETUM
BAR LA PERGOLA
NERETUM PET
pubb

IL CONSIGLIO DI STATO “BLINDA” IL PIANO DELLE COSTE

- Advertisement -
VISION OTTICA RAMUNDO
FORNO NERETUM
NERETUM PET
BAR LA PERGOLA
VERGARO
PIZZERIA VIZIO
DORELAN
TOMA CASA
FIORENTINO

Il Consiglio di Stato “blinda” il Piano Comunale delle Coste respingendo definitivamente tre appelli di privati che hanno impugnato gli atti (in particolare la delibera di Consiglio comunale del 31 luglio 2017) con cui l’amministrazione comunale ha approvato l’importante strumento di gestione e regolamentazione del territorio costiero. In tutti e tre i casi già il Tar Lecce, due anni fa, si era espresso a favore delle ragioni del Comune di Nardò e della Regione Puglia dichiarando i tre ricorsi, per motivi diversi, inammissibili o infondati.

Si tratta del proprietario di un ristorante di Sant’Isidoro, di una società titolare di un’altra concessione demaniale in località Serra Cicora e, infine, di una società proprietaria di un ristorante/bar in località Lido dell’Ancora. Le previsioni del Piano rendono incompatibile la permanenza delle rispettive concessioni demaniali alla scadenza delle stesse.

Il Consiglio di Stato, con tre diverse pronunce della Sezione Quarta, pubblicate tutte il 13 febbraio scorso, ha ribadito le ragioni di Comune e Regione e quindi, la congruità della pianificazione ai principi costituzionali e dell’ordinamento. A fronte di rilievi di diverso tipo, ha sancito la legittimità formale e sostanziale del Piano Comunale delle Coste, che individua quindi in modo corretto le modalità di utilizzo del litorale marino e ne disciplina altrettanto correttamente gli usi, sia per finalità pubbliche che per iniziative private. Per il Consiglio di Stato nessuno dei tre appellanti può vantare una posizione giuridica soggettiva in grado di legittimarlo al rinnovo della rispettiva concessione, ma solo l’interesse a partecipare a una procedura di evidenza pubblica per l’affidamento delle aree “concedibili”.

Le tre pronunce condannano i rispettivi appellanti al pagamento delle spese, oltre gli accessori di legge, nella misura di 2 mila euro in favore del Comune di Nardò e di 2 mila euro in favore della Regione Puglia. L’ente è stato rappresentato e difeso in giudizio dagli avvocati Francesco Fabrizio Tuccari e Fernanda Quaranta.

È utile ricordare che il Comune di Nardò è tuttora uno dei pochi Comuni pugliesi dotati di un Piano delle Coste approvato in via definitiva.

- Advertisement -
MMT INFORMATICA
MMT INFORMATICA
MMT INFORMATICA
MMT INFORMATICA
MMT INFORMATICA
MMT INFORMATICA
lele manieri
lele manieri
MMT INFORMATICA
lele manieri
MMT INFORMATICA
pub

NardòNews24 è anche su Whatsapp

Articoli recenti

10,582FansMi piace
2,545FollowerSegui
1,570IscrittiIscriviti
- Advertisement -

I più letti

- Advertisement -
sanitaria
ERBORISTERIA IN
SOAVE
NERETUM PET
BISTRO DOTTI
BRITISH'S COOL
CESCO
MAX DESIGN
FORNO NERETUM
OTTICA MAURO
ENERGY

Foto del giorno

FOTO DEL GIORNO – QUANDO IL GIORNO ACCAREZZA IL MARE: ALBA A SANT’ISIDORO

Foto di Sara. Diamo spazio alle vostre immagini. Le più belle o le più spettacolari saranno selezionate e pubblicate su questo sito. Le immagini possono...

Ultime notizie