19.4 C
Nardò
domenica, Aprile 20, 2025

Ultim'ora

MMT INFORMATICA
cibius
VERGARO
pubb2
SOAVE
CALIGNANO
NERETUM
BAR LA PERGOLA
NERETUM PET
pubb

RIFIUTI E DECORO, DA OGGI OPERATIVO IL FRONT-OFFICE DEGLI ISPETTORI AMBIENTALI

- Advertisement -
VISION OTTICA RAMUNDO
FORNO NERETUM
NERETUM PET
BAR LA PERGOLA
VERGARO
PIZZERIA VIZIO
DORELAN
TOMA CASA
FIORENTINO

È attivo da oggi il servizio di front-office degli ispettori ambientali della città di Nardò, disponibile nella nuova sede di piazza San Pietro (ex ufficio dei Servizi Sociali). Il servizio sarà garantito agli utenti ogni martedì (dalle ore 16 alle 20) e giovedì (dalle 16 alle 18).

Nei giorni scorsi c’è stato il taglio del nastro della sede, che l’amministrazione comunale ha messo a disposizione degli ispettori ambientali venendo incontro a legittime esigenze, sia di rappresentanza che operative, e che ospita appunto anche lo sportello per il front-office. Presso il quale gli utenti possono chiedere informazioni relative alla gestione della raccolta differenziata e di ogni tipo di rifiuti, chiedere informazioni sulle corrette pratiche di raccolta, fare segnalazioni relative ad ogni attività irregolare o sospetta in tema di decoro e rifiuti. Una possibilità in più offerta agli utenti che sino ad oggi potevano avere un canale di comunicazione con gli ispettori unicamente attraverso l’indirizzo di posta elettronica [email protected] oppure l’apposito modulo di segnalazione disponibile presso il Comando di Polizia Locale di via Crispi (le segnalazioni sono possibili anche attraverso l’app dell’Aro 6).
Gli ispettori ambientali sono venticinque, sono coordinati da Wanda Dolce e operano con una pettorina e un tesserino di riconoscimento sotto l’egida tecnico-operativa della Polizia Locale e dell’ufficio Ambiente del Comune di Nardò. Vigilano sul rispetto dei regolamenti comunali e delle ordinanze sindacali in tema di deposito, gestione, raccolta e smaltimento dei rifiuti urbani (in particolare, l’ordinanza sindacale n. 40 del 5 febbraio 2019 che fissa regole e prescrizioni del sistema di raccolta differenziata), contestando eventuali violazioni, ma hanno anche il compito di informare, educare, prevenire e infine segnalare alla Polizia Locale ogni atto e comportamento contrari alla difesa del suolo e del paesaggio e alla tutela dell’ambiente. I venticinque ispettori svolgono il servizio in forma volontaria e gratuita.
Nel corso degli ultimi mesi hanno sanzionato decine di persone per abbandono incontrollato e mancata differenziazione, hanno vigilato sul decoro delle aree pubbliche destinate a mercato e sulle isole ecologiche a servizio delle spiagge. Quotidianamente gli ispettori vigilano sulla corretta differenziazione dei rifiuti domestici, spesso semplicemente “affiancando” gli utenti con consigli, informazioni e indicazioni sulle corrette modalità di raccolta e deposito. Anche in occasione dell’inaugurazione della sede hanno ribadito alcuni “suggerimenti” molto importanti, come quello di non utilizzare i sacchi neri per la raccolta, di utilizzare i sacchetti compostabili e biodegradabili per la raccolta dell’organico, di fare attenzione con la differenziazione dei rifiuti nelle attività commerciali.
“Gli ispettori ambientali – ha spiegato l’assessore all’Ambiente Mino Natalizio nel corso dell’inaugurazione – hanno fatto sino ad oggi un gran lavoro, con il coordinamento degli uffici e del nostro comando di Polizia Locale, sia sul fronte delle verifiche e delle sanzioni, sia su quello dell’affiancamento dei cittadini. Con questa sede non potranno che farlo ancora meglio offrendo peraltro il servizio di front-office che ritengo utilissimo. Un’attività che Legambiente ha premiato con il riconoscimento “Io Sono Legale”, assegnato alle amministrazioni che svolgono attività di controllo e contrasto al sacchetto “selvaggio”, nel nostro caso grazie proprio agli ispettori”.
“Siamo ovviamente molto contenti di poter utilizzare questa sede – ha detto la coordinatrice Wanda Dolce – che ci servirà a fare meglio il nostro lavoro. Uno sportello per avere un canale di comunicazione diretto con i cittadini era esattamente quello che ci serviva e in tanti in questi mesi ce lo hanno chiesto. Devo ringraziare l’amministrazione per l’attenzione e la disponibilità, il sindaco Mellone, l’assessore all’Ambiente Natalizio con il quale lavoriamo a stretto contatto, l’assessore Lupo per aver individuato la sede tra quelle a disposizione e gli altri componenti della giunta, il comandante Tarantino per la collaborazione generale e sui casi più difficili, la società Bianco Igiene Ambientale per l’enorme disponibilità. Nonostante qualche caso isolato, la città sta maturando una buna consapevolezza sulle buine pratiche relative a decoro e rispetto dell’ambiente”.

- Advertisement -
MMT INFORMATICA
MMT INFORMATICA
MMT INFORMATICA
MMT INFORMATICA
MMT INFORMATICA
MMT INFORMATICA
lele manieri
lele manieri
MMT INFORMATICA
lele manieri
MMT INFORMATICA
pub

NardòNews24 è anche su Whatsapp

Articoli recenti

10,582FansMi piace
2,545FollowerSegui
1,570IscrittiIscriviti
- Advertisement -

I più letti

- Advertisement -
sanitaria
ERBORISTERIA IN
SOAVE
NERETUM PET
BISTRO DOTTI
BRITISH'S COOL
CESCO
MAX DESIGN
FORNO NERETUM
OTTICA MAURO
ENERGY

Foto del giorno

FOTO DEL GIORNO – QUANDO IL GIORNO ACCAREZZA IL MARE: ALBA A SANT’ISIDORO

Foto di Sara. Diamo spazio alle vostre immagini. Le più belle o le più spettacolari saranno selezionate e pubblicate su questo sito. Le immagini possono...

Ultime notizie