13.9 C
Nardò
venerdì 7 Febbraio 2025

NARDÒ 365 FOLK FESTIVAL, SERATA SPECIALE DEDICATA A MESCIU GIGI

VISION OTTICA RAMUNDO
FORNO NERETUM
NERETUM PET
BAR LA PERGOLA
VERGARO
PIZZERIA VIZIO
DORELAN
TOMA CASA
FIORENTINO

Appendice speciale per il Nardò 365 Folk Festival 2019, una serata celebrativa del maestro Luigi Stifani, in programma stasera in piazza Battisti. A 19 anni dalla scomparsa, avvenuta il 28 giugno 2000, un evento dedicato a mesciu Gigi, il mitico violinista terapeuta, simbolo del tarantismo salentino.

Dopo tre serate (ad aprile, maggio e giugno) in “viaggio” attraverso la musica e la danza, nella memoria storica di questa terra, nella cultura del Sud e del Mediterraneo, il Nardò 365 Folk Festival, sempre con la direzione artistica di Serena Bologna, regala un ultimo, delizioso, appuntamento con le tradizioni e la cultura, “raccontati” dai canti, dalle pizziche d’amore e dalle tarantate che Stifani ha contribuito a salvare dall’oblio del tempo e a tramandarle alle attuali generazioni di musicisti e cultori delle tradizioni popolari. La serata avrà inizio alle ore 20:30 e ospiterà anche Giovanna Stifani, figlia e depositaria delle memorie culturali e sonore di mesciu Gigi. Ai piedi del castello risuoneranno le melodie del maestro Antonio Calsolaro, mandolinista di Alessano, nonché compositore e ultimo depositario della musica di “barberia”, che ha appreso direttamente dal padre Vincenzo, musicista e barbiere. Ci saranno Le Sorelle Gaballo, neretine, con i loro stornelli d’amore e canti polivocali. Quindi un super ensemble composto da Massimiliano De Marco (chitarra e voce), Massimiliano Però (organetto e voce), Federico Laganá (percussioni), Adriano Piscopello (violino), Andrea De Siena e Serena Bologna (danza).

Per l’occasione, il museo dedicato a Luigi Stifani e inaugurato pochi mesi fa al primo piano del castello, resterà aperto dalle ore 19 alle 21. È un luogo che tiene viva la memoria del maestro, uno spazio in cui sono conservati ed esposti tutti i beni riconducibili alla sua attività: gli strumenti musicali (quelli utilizzati nei rituali terapeutici del tarantismo e durante le ricorrenze), i manoscritti, i documenti fotografici e sonori, oltre agli strumenti di lavoro adoperati nella sua bottega di barbiere. Luigi Stifani, nato a Nardò nel 1914, barbiere-violinista, ma anche suonatore di chitarra e mandolino, con la sua orchestrina composta da suonatori esperti di rituali di tarantismo (tra cui la suonatrice di tamburello Tora Marzo) “curò” – come annota personalmente nel suo diario – molte “tarantate”, precisamente 29 casi tra il 1928 e il 1972, inventando inoltre un suo sistema di notazione musicale fatto di sillabe e numeri, unico nel suo genere. Dopo la sua morte, proprio il giorno della festività di San Paolo (il Santo protettore delle “tarantate”), la memoria di Stifani non ha mai smesso di tramandarsi. Definito “l’ideologo della taranta”, mesciu Gigi è stato un punto di riferimento importante degli ultimi settant’anni per molti studiosi di varie discipline, tra cui Annabella Rossi, Gianfranco Mingozzi, Ernesto De Martino, Georges Lapassade, Diego Carpitella, Roberto Leydi.

I più letti

“ABBIAMO PERSO UNA COPERTINA FATTA A MANO”: AIUTATECI A TROVARLA!

Questa mattina, intorno alle 11, è stata persa una...

SAN GREGORIO ARMENO 2025: LA SETTIMANA DI CELEBRAZIONI A NARDÒ TRA FEDE, MUSICA E TRADIZIONE

Le celebrazioni del Santo patrono sono ormai consolidate e...

SOSPENSIONE TEMPORANEA DELL’EROGAZIONE IDRICA A NARDÒ IL 19 E 20 FEBBRAIO 2025

Acquedotto Pugliese sta effettuando interventi per il miglioramento del...

LABORATORIO CREATIVO E SOSTENIBILE PER BAMBINI E GENITORI: TRASFORMA LA FANTASIA IN REALTÀ!

Un’occasione unica per unire creatività e sostenibilità in un’esperienza...

CONTRATTO DI FIUME DEL TORRENTE ASSO, VIA ALLA CONSULTAZIONE PUBBLICA

Entro il 28 febbraio è possibile formulare contributi e...
spot_img

Ultime notizie

CONTRATTO DI FIUME DEL TORRENTE ASSO, VIA ALLA CONSULTAZIONE PUBBLICA

Entro il 28 febbraio è possibile formulare contributi e...

“ABBIAMO PERSO UNA COPERTINA FATTA A MANO”: AIUTATECI A TROVARLA!

Questa mattina, intorno alle 11, è stata persa una...

SE POTESSI VOLARE È IL QUARTO APPUNTAMENTO DELLA RASSEGNA QUARTA PARETE

Quarto appuntamento di Quarta Parete, la rassegna di Terrammare...

LABORATORIO CREATIVO E SOSTENIBILE PER BAMBINI E GENITORI: TRASFORMA LA FANTASIA IN REALTÀ!

Un’occasione unica per unire creatività e sostenibilità in un’esperienza...

FURTI A GALATONE E SANTA MARIA AL BAGNO: ARRESTATI DUE MINORI

Nell’ambito dei controlli straordinari predisposti dalla Compagnia Carabinieri di...

SOSPENSIONE TEMPORANEA DELL’EROGAZIONE IDRICA A NARDÒ IL 19 E 20 FEBBRAIO 2025

Acquedotto Pugliese sta effettuando interventi per il miglioramento del...
ERBORISTERIA IN
SOAVE
NERETUM PET
BISTRO DOTTI
BRITISH'S COOL
CESCO
MAX DESIGN
FORNO NERETUM
OTTICA MAURO
ENERGY

Ti potrebbe interessare

Categorie

spot_img