12.2 C
Nardò
sabato 8 Febbraio 2025

DOMANI A LECCE ULTIMA SERATA DI CLASSICHEFORME: “CASA SCHUMANN”, UN OMAGGIO A CLARA WIECK NEL DUECENTESIMO ANNIVERSARIO DELLA NASCITA

VISION OTTICA RAMUNDO
FORNO NERETUM
NERETUM PET
BAR LA PERGOLA
VERGARO
PIZZERIA VIZIO
DORELAN
TOMA CASA
FIORENTINO

Si chiude domani a Lecce la terza edizione di ClassicheFORME, il Festival Internazionale di Musica da Camera fondato e diretto dalla salentina BEATRICE RANA, pluri-premiata pianista ventiseienne, indiscusso talento del pianoforte riconosciuto nel mondo, che ha voluto portare nella sua terra grandi star del panorama musicale internazionale, rendendoli protagonisti di tre “fresche” giornate di musica e bellezza.

Anche domani in programma tre appuntamenti. Si parte alle ore 11 con il Concerto Aperitivo a cura degli studenti del Conservatorio Niccolò Piccinni di Bari, nell’atrio del Palazzo Tamborino Cezzi. Alle ore 19, nella stessa location, Concerto Pomeridiano a cura dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia. Tra le novità di questa terza edizione c’è infatti l’ampio spazio dedicato ai giovanissimi. Da quest’anno ClassicheFORME si avvale, infatti, della collaborazione di alcune delle più autorevoli istituzioni musicali internazionali, con uno spazio apposito dedicato ad allievi e studenti. Entrambi i concerti sono gratuiti.

Il concerto di chiusura della giornata e del festival, alle ore 21, nel Chiostro dell’Antico Seminario di Lecce, in Piazza Duomo, percorrerà il tema della giornata: “Casa Schumann”, un omaggio a Clara Wieck nel duecentesimo anniversario della nascita. Obiettivo è celebrare la figura assolutamente moderna della compositrice e concertista musa ispiratrice del gradissimo compositore tedesco, di cui è stata moglie. Di Schumann saranno proposti l’Adagio e Allegro Op. 70 per violoncello e pianoforte, con la violoncellista olandese Ella van Poucke insieme a Beatrice Rana, protagoniste anche del Quartetto Op. 47 per pianoforte e archi con la violinista olandese Simone Lamsma e la violista spagnola Sara Ferràndez. Di Clara Wieck, invece, le 3 Romanze per violino e pianoforte Op. 22 e due estratti dai 6 Lieder per violoncello e pianoforte Op. 13, il numero n. 1 Ich stand in dunklen Träumen e il n. 6 Die stille Lotusblume, rispettivamente da Simone Lamsma ed Ella van Poucke, entrambe con la direttrice artistica del festival al pianoforte.

Robert e Clara Schumann come in un dialogo fra marito e moglie, che sarà anche la chiave d’ascolto di “Lamento”. Si tratta della COMMISSIONE ClassicheFORME 2019, affidata a Silvia Colasanti, compositrice di spicco del panorama internazionale i cui lavori vengono eseguiti in sale come la Philharmonie di Parigi e la Konzerthaus di Berlino. In prima esecuzione assoluta, “Lamento”, per viola e violoncello, sarà interpretato da Sara Ferrández ed Ella van Poucke.

ClassicheFORME, che nella sua prima edizione ha ottenuto la Medaglia del Presidente della Repubblica, come riconoscimento dell’alto valore che l’iniziativa ha avuto sia nella cultura musicale che nel territorio in cui viene realizzata nonché per la capacità di valorizzare giovani talenti, è organizzato e prodotto dall’Associazione Musicale “Opera Prima”.

L’edizione 2019 si realizzerà anche grazie ai fondi della Regione Puglia – Assessorato all’Industria Turistica e Culturale, nella persona di Loredana Capone, al Borletti Buitoni Trust e alla Fondazione Puglia.

Media partner è RAIRadio3, che già dalla prima edizione ha trasmesso le tre serate del Festival in un’apposita rubrica dedicata ai più rappresentativi festival musicali italiani.

Altro prestigioso partner è FAZIOLI Pianoforti, che fornisce gli strumenti per l’occasione, tra cui il Fazioli “Olive” già protagonista dell’anteprima del festival, “TramontOlive”, svoltasi il 1 luglio a Gallipoli. Si tratta di un pianoforte (modello 212) interamente rivestito da una raffinata essenza di legno d’olivo che lo avvolge con calde venature e rilassanti toni naturali. Suona anche nella serata del 6 luglio del festival.

Molto importante è inoltre il contributo di alcuni sostenitori e amici del Festival che, grazie alla spiccata sensibilità e all’amore verso la musica, hanno donato un contributo per la sua realizzazione.

Un particolare aspetto che connota ClassicheFORME come polo di forte attrazione culturale e turistica è rappresentato dal fatto che i due maggior Tour Operator nazionali del settore musicale, “Le note in Viaggio” di Roma e “Il Sipario Musicale” di Milano, hanno dedicato al Festival salentino i loro “viaggi” di luglio, titolandoli rispettivamente “Beatrice Rana e il Salento” e “Il Festival di Beatrice Rana”.

I biglietti per i concerti alle ore 21.00 al Chiostro dell’Antico Seminario, da 20 a 10 euro (ridotto Under30), sono disponibili su prenotazione inviando una email a [email protected] oppure telefonando al numero 393.1948557 e  334.2428633.

Gli eventi delle ore 11 e delle 19 presso Palazzo Tamborino Cezzi sono a ingresso gratuito sino ad esaurimento posti disponibili.

I più letti

“ABBIAMO PERSO UNA COPERTINA FATTA A MANO”: AIUTATECI A TROVARLA!

Questa mattina, intorno alle 11, è stata persa una...

BABY PARTI A NARDÒ PRESENTA IL “SAN VALENTINO PARTY”

L'8 febbraio, dalle ore 8:00 alle 13:00, l'amore sarà...

CONTRATTO DI FIUME DEL TORRENTE ASSO, VIA ALLA CONSULTAZIONE PUBBLICA

Entro il 28 febbraio è possibile formulare contributi e...

SAN GREGORIO ARMENO 2025: LA SETTIMANA DI CELEBRAZIONI A NARDÒ TRA FEDE, MUSICA E TRADIZIONE

Le celebrazioni del Santo patrono sono ormai consolidate e...

INIZIATI STAMATTINA I LAVORI DEL NUOVO PALAZZETTO DELLO SPORT

Nuovo palazzetto dello sport, via al cantiere. I lavori...
spot_img

Ultime notizie

SANREMO 2025: RADIO SYSTEM RACCONTA LA 75ª EDIZIONE CON DIRETTE ESCLUSIVE

Anche nel 2025, dopo il successo riscontrato nelle due...

BABY PARTI A NARDÒ PRESENTA IL “SAN VALENTINO PARTY”

L'8 febbraio, dalle ore 8:00 alle 13:00, l'amore sarà...

CONTRATTO DI FIUME DEL TORRENTE ASSO, VIA ALLA CONSULTAZIONE PUBBLICA

Entro il 28 febbraio è possibile formulare contributi e...

“ABBIAMO PERSO UNA COPERTINA FATTA A MANO”: AIUTATECI A TROVARLA!

Questa mattina, intorno alle 11, è stata persa una...

SE POTESSI VOLARE È IL QUARTO APPUNTAMENTO DELLA RASSEGNA QUARTA PARETE

Quarto appuntamento di Quarta Parete, la rassegna di Terrammare...

LABORATORIO CREATIVO E SOSTENIBILE PER BAMBINI E GENITORI: TRASFORMA LA FANTASIA IN REALTÀ!

Un’occasione unica per unire creatività e sostenibilità in un’esperienza...
ERBORISTERIA IN
SOAVE
NERETUM PET
BISTRO DOTTI
BRITISH'S COOL
CESCO
MAX DESIGN
FORNO NERETUM
OTTICA MAURO
ENERGY

Ti potrebbe interessare

Categorie

spot_img