11.7 C
Nardò
venerdì 7 Febbraio 2025

ORDINANZA ANTICALDO, SCATTA LA PRIMA MULTA DELL’ESTATE 2019

VISION OTTICA RAMUNDO
FORNO NERETUM
NERETUM PET
BAR LA PERGOLA
VERGARO
PIZZERIA VIZIO
DORELAN
TOMA CASA
FIORENTINO

Ordinanza sindacale anticaldo, ecco la prima multa dell’estate 2019. Gli agenti della Polizia Locale, infatti, hanno elevato oggi una sanzione di 500 euro a carico di una azienda agricola per violazione del provvedimento del sindaco Pippi Mellone a tutela dei braccianti. L’intervento è avvenuto in località Li Nucci, a seguito della segnalazione di un cittadino e gli agenti hanno sorpreso alle 14.45, con temperature altissime, una squadra di sei lavoratori che operava nella raccolta delle angurie (oltre ad altre due persone alla guida di due mezzi)

“I tempi di Auguria City – sbotta il sindaco Pippi Mellonesono finiti, al di là di quello che dice e scrive qualcuno. Da Sindaco, su questo fronte, mi sono assunto tutte le responsabilità del caso e posso dire a testa alta di aver fatto tutto quello che era nelle prerogative mie e della mia amministrazione per migliorare le condizioni dei braccianti italiani e stranieri, per rendere dignitosa l’accoglienza dei lavoratori, per porre in essere condizioni favorevoli a un rapporto normale tra datori e lavoratori, per tutelare le tante aziende agricole che operano rispettando le regole. Per quanto ci riguarda, nella nostra Nardò la barbarie non passerà mai”.

L’ordinanza, com’è noto, a partire dal 21 giugno vieta il lavoro nei campi su tutto il territorio comunale nella fascia oraria compresa tra le ore 12:30 e le 16:30. Si tratta di un provvedimento applicato anche negli anni scorsi a tutela dei braccianti chiamati a un impegno lavorativo in orari particolari, divenuto un modello anche per altre realtà critiche sul fronte dell’impiego dei lavoratori in agricoltura. Gli effetti dell’ordinanza cesseranno il 31 agosto.

I più letti

“ABBIAMO PERSO UNA COPERTINA FATTA A MANO”: AIUTATECI A TROVARLA!

Questa mattina, intorno alle 11, è stata persa una...

SAN GREGORIO ARMENO 2025: LA SETTIMANA DI CELEBRAZIONI A NARDÒ TRA FEDE, MUSICA E TRADIZIONE

Le celebrazioni del Santo patrono sono ormai consolidate e...

SOSPENSIONE TEMPORANEA DELL’EROGAZIONE IDRICA A NARDÒ IL 19 E 20 FEBBRAIO 2025

Acquedotto Pugliese sta effettuando interventi per il miglioramento del...

LABORATORIO CREATIVO E SOSTENIBILE PER BAMBINI E GENITORI: TRASFORMA LA FANTASIA IN REALTÀ!

Un’occasione unica per unire creatività e sostenibilità in un’esperienza...

FURTI A GALATONE E SANTA MARIA AL BAGNO: ARRESTATI DUE MINORI

Nell’ambito dei controlli straordinari predisposti dalla Compagnia Carabinieri di...
spot_img

Ultime notizie

CONTRATTO DI FIUME DEL TORRENTE ASSO, VIA ALLA CONSULTAZIONE PUBBLICA

Entro il 28 febbraio è possibile formulare contributi e...

“ABBIAMO PERSO UNA COPERTINA FATTA A MANO”: AIUTATECI A TROVARLA!

Questa mattina, intorno alle 11, è stata persa una...

SE POTESSI VOLARE È IL QUARTO APPUNTAMENTO DELLA RASSEGNA QUARTA PARETE

Quarto appuntamento di Quarta Parete, la rassegna di Terrammare...

LABORATORIO CREATIVO E SOSTENIBILE PER BAMBINI E GENITORI: TRASFORMA LA FANTASIA IN REALTÀ!

Un’occasione unica per unire creatività e sostenibilità in un’esperienza...

FURTI A GALATONE E SANTA MARIA AL BAGNO: ARRESTATI DUE MINORI

Nell’ambito dei controlli straordinari predisposti dalla Compagnia Carabinieri di...

SOSPENSIONE TEMPORANEA DELL’EROGAZIONE IDRICA A NARDÒ IL 19 E 20 FEBBRAIO 2025

Acquedotto Pugliese sta effettuando interventi per il miglioramento del...

UN MAESTRO, UN SOGNO: ANTONINO RIBAUDO E IL RICONOSCIMENTO NAZIONALE NEL JUDO

È ormai ufficiale: il neretino Antonino Ribaudo (tecnico FIJLKAM...
ERBORISTERIA IN
SOAVE
NERETUM PET
BISTRO DOTTI
BRITISH'S COOL
CESCO
MAX DESIGN
FORNO NERETUM
OTTICA MAURO
ENERGY

Ti potrebbe interessare

Categorie

spot_img