22.8 C
Nardò
mercoledì, Aprile 23, 2025

Ultim'ora

MMT INFORMATICA
cibius
VERGARO
pubb2
SOAVE
CALIGNANO
NERETUM
BAR LA PERGOLA
NERETUM PET
pubb

FORSE È SOLO MAL DI MARE” A PIANETA CINEMA

- Advertisement -
VISION OTTICA RAMUNDO
FORNO NERETUM
NERETUM PET
BAR LA PERGOLA
VERGARO
PIZZERIA VIZIO
DORELAN
TOMA CASA
FIORENTINO

Volevate vedere Forse è solo mal di mare – Il Film? Ecco l’occasione, un’occasione speciale, perché la commedia della neretina Simona De Simone sarà da domani e sino al 2 luglio al Multisala Pianeta Cinema di Nardò.

Chi, nella sua vita, non si è ritrovato immobile e impaurito davanti al bivio “andare o restare”? E chi, nei momenti di vulnerabilità, non ha vissuto il dilemma con sfumature a volte tragiche e a volte comiche? “Forse è Solo Mal Di Mare” è proprio questo, uno spaccato della vita di tutti, una commedia romantica dai toni delicati che pone una riflessione e lo fa portandoci nella splendida isola vulcanica di Linosa, in Sicilia, fotografata in una stagione non turistica e non estiva. Un’opera che vede la partecipazione di molti artisti di fama internazionale come Maria Grazia Cucinotta e Paolo Bonacelli e un talento pugliese come Beatrice Ripa.

Dopo il successo al market di Cannes e quello di Shanghai, la commedia è stata di recente ufficialmente selezionata a Oniros Film Awards nelle categorie Best Feature Film, Best Natural Scenography e Best Original Soundtrack.

L’artista neretina, Simona De Simone, in arte Nuanda Sheridan, classe 1985, studia regia e recitazione teatrale per poi formarsi in regia cinematografica. Inizia a lavorare sui set come aiuto regia, prima di scrivere e dirigere il cortometraggio Satyagraha short film, risultato del suo percorso artistico e spirituale, premiato in Italia e all’estero ed esposto nel Museo d’Arte Verbeke in Belgio. Successivamente le viene affidata la regia del suo primo lungometraggio “Forse è Solo Mal Di Mare”, film per il grande schermo prodotto da Cibbè Film. Attualmente è coinvolta come aiuto regia per la serie La Effe “Fuoco Sacro” e porta avanti la scrittura del suo prossimo film dal titolo provvisorio “Secondo Isaia”.

Il film parla di Francesco, ex fotografo, un uomo di quarant’anni, toscano, che dopo aver girato il mondo diventa pescatore a Linosa per amore di Claudia, la stessa che, dopo diciassette anni di matrimonio abbandona la famiglia in cerca di una vita fuori dall’isola. Anita ha diciassette anni, è la figlia di Francesco e di Claudia, vive la sua vita con i compagni del liceo scientifico coltivando il sogno di diventare pianista. Francesco e Anita non possono fare a meno l’uno dell’altra ma le cose cominciano a cambiare quando la ragazza fa richiesta di iscrizione al conservatorio di Lugano e con l’arrivo della nuova insegnante, Laura. Le vicende personali del padre e della figlia si intrecciano nell’attesa di una risposta che potrebbe cambiare le loro esistenze, tra riflessioni e ferite personali, sorprese e colpi di scena. Sullo sfondo una Linosa quasi deserta, fotografata in una stagione non turistica, animata dal mare a volte calmo e a volte mosso come gli animi dei pittoreschi abitanti, occupati nelle loro esilaranti routine, con le loro indelicate attenzioni ma sempre pronti all’accoglienza.

- Advertisement -
MMT INFORMATICA
MMT INFORMATICA
MMT INFORMATICA
MMT INFORMATICA
MMT INFORMATICA
MMT INFORMATICA
lele manieri
lele manieri
MMT INFORMATICA
lele manieri
MMT INFORMATICA
pub

NardòNews24 è anche su Whatsapp

Articoli recenti

10,582FansMi piace
2,545FollowerSegui
1,570IscrittiIscriviti
- Advertisement -

I più letti

- Advertisement -
sanitaria
ERBORISTERIA IN
SOAVE
NERETUM PET
BISTRO DOTTI
BRITISH'S COOL
CESCO
MAX DESIGN
FORNO NERETUM
OTTICA MAURO
ENERGY

Foto del giorno

FOTO DEL GIORNO – QUANDO IL GIORNO ACCAREZZA IL MARE: ALBA A SANT’ISIDORO

Foto di Sara. Diamo spazio alle vostre immagini. Le più belle o le più spettacolari saranno selezionate e pubblicate su questo sito. Le immagini possono...

Ultime notizie