17.8 C
Nardò
domenica, Aprile 20, 2025

Ultim'ora

MMT INFORMATICA
cibius
VERGARO
SOAVE
CALIGNANO
NERETUM
BAR LA PERGOLA
NERETUM PET

SPIAGGE E MARI PIÙ PULITI, IN PRIMA LINEA GLI STUDENTI

- Advertisement -
VISION OTTICA RAMUNDO
FORNO NERETUM
NERETUM PET
BAR LA PERGOLA
VERGARO
PIZZERIA VIZIO
DORELAN
TOMA CASA
FIORENTINO

Nell’ambito dell’annuale campagna di Legambiente Spiagge e fondali puliti, che vede all’opera in tutta Italia numerosissimi volontari per ripulire i litorali dai rifiuti abbandonati, l’istituto di istruzione secondaria superiore “Laporta/Falcone Borsellino” di Galatina ha organizzato Educhiamolamente, un evento dedicato al mare e alle tartarughe marine in programma domani, giovedì 30 maggio, presso la spiaggia di Lido dell’Ancora, nei pressi di Sant’Isidoro. Si tratta di una iniziativa patrocinata dal Comune di Nardò e svolta in collaborazione con il circolo di Legambiente Nardò, Area Marina Protetta di Porto Cesareo e Nardò e il Museo di Storia Naturale del Salento (Museo di Calimera Naturalia).

Il programma prevede una breve lezione di biologia ed ecologia, la predisposizione di “gruppi di raccolta” per la raccolta di rifiuti presenti in spiaggia in collaborazione con il circolo di Legambiente Nardò, la separazione dei diversi materiali (carta, plastica, vetro, alluminio, indifferenziato). Oltre ai rifiuti saranno raccolti i materiali organici presenti in spiaggia (posidonia, scheletri di ricci, gusci di conchiglie ecc.), per far comprendere ai ragazzi l’importanza di tali resti. La mattinata si concluderà con un brainstorming sul riciclo, economia circolare e sviluppo sostenibile. Inoltre, il Centro Recupero Tartarughe Marine del Museo di Calimera libererà alcuni esemplari di caretta-caretta recuperati lungo le coste del Salento e curati presso il Centro.

Il ritrovo è previsto alle ore 9 nei pressi della torre di Sant’Isidoro, ma l’evento è aperto alla partecipazione di tutti, chi ama il mare e vuole difenderlo con gesti concreti.

“Come amo ribadire – commenta l’assessore all’Ambiente Mino Nataliziola scuola deve essere in prima linea nell’attività di educazione e sensibilizzazione alle tematiche ambientali. Oggi, da adulti, abbiamo non solo un generico dovere, ma un vero e proprio obbligo, di rendere i ragazzi più consapevoli e responsabili nei confronti dell’ambiente. In parte perché la condizione del mondo lo impone, in parte perché gli incivili e i nemici dell’ambiente e del mare sono ancora tanti. Complimenti dunque ai ragazzi dell’istituto Laporta-Falcone Borsellino che domani forniranno un contributo importante alla pulizia di un tratto del nostro litorale e saranno cittadini migliori e più maturi”.

- Advertisement -
MMT INFORMATICA
MMT INFORMATICA
MMT INFORMATICA
MMT INFORMATICA
MMT INFORMATICA
MMT INFORMATICA
lele manieri
lele manieri
MMT INFORMATICA
lele manieri
MMT INFORMATICA

NardòNews24 è anche su Whatsapp

Articoli recenti

10,582FansMi piace
2,545FollowerSegui
1,570IscrittiIscriviti
- Advertisement -

I più letti

- Advertisement -
sanitaria
ERBORISTERIA IN
SOAVE
NERETUM PET
BISTRO DOTTI
BRITISH'S COOL
CESCO
MAX DESIGN
FORNO NERETUM
OTTICA MAURO
ENERGY

Foto del giorno

FOTO DEL GIORNO – QUANDO IL GIORNO ACCAREZZA IL MARE: ALBA A SANT’ISIDORO

Foto di Sara. Diamo spazio alle vostre immagini. Le più belle o le più spettacolari saranno selezionate e pubblicate su questo sito. Le immagini possono...

Ultime notizie