12.2 C
Nardò
giovedì, Aprile 10, 2025

Ultim'ora

MMT INFORMATICA
cibius
VERGARO
SOAVE
CALIGNANO
NERETUM
BAR LA PERGOLA
NERETUM PET

PARTE IL PROSSIMO 21 GENNAIO IL NUOVO SISTEMA AVANZATO DI GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI

- Advertisement -
VISION OTTICA RAMUNDO
FORNO NERETUM
NERETUM PET
BAR LA PERGOLA
VERGARO
PIZZERIA VIZIO
DORELAN
TOMA CASA
FIORENTINO

Parte il prossimo 21 gennaio il nuovo sistema avanzato di gestione dei rifiuti urbani nei nove comuni dell’ARO Lecce 6. Cambia la raccolta differenziata, con nuove attrezzature, un nuovo calendario di raccolta e la rilevante aggiunta della separazione della FRAZIONE ORGANICA. La svolta nella gestione dei rifiuti riguarda l’ambito del servizio di igiene urbana dei Comuni di Alezio, Aradeo, Collepasso, Galatone, Nardò (Comune capofila), Neviano, Sannicola, Seclì e Tuglie.

Da oltre due mesi sono stati attivati in ogni comune degli INFOPOINT che funzionano, dal lunedì al sabato, anche come PUNTI DI DISTRIBUZIONE della nuova attrezzatura per il conferimento dei rifiuti e di informazione sul nuovo CALENDARIO DI RACCOLTA. Attivo dal prossimo lunedì 21 gennaio, per le utenze domestiche dell’area urbana prevede tre giorni di raccolta dell’ORGANICO, con BIDONE MARRONE, il lunedì, mercoledì e venerdì; uno per PLASTICA e METALLI insieme, con BIDONE GIALLO, il martedì; uno per CARTA, con BIDONE BLU, il giovedì; il VETRO, con BIDONE VERDE, il primo, terzo e quinto giovedì del mese e, in alcuni comuni, da giugno a settembre tutti i giovedì; uno per il NON RICICLABILE, BIDONE GRIGIO, il sabato. Sarà così per tutti i comuni dell’Aro Lecce 6 tranne che per Alezio, il cui calendario prevede la raccolta dell’ORGANICO il martedì, giovedì e sabato, di PLASTICA e METALLI il mercoledì, di CARTA il venerdì, di VETRO il secondo e quarto venerdì del mese, infine del NON RICICLABILE il lunedì.

Per gli utenti dell’area extraurbana è obbligatorio l’uso delle compostiere domestiche a disposizione gratuitamente.

Il nuovo sistema avanzato di gestione dei rifiuti urbani sarà garantito dall’A.T.I. composta da Bianco-Igiene Ambientale Srl di Nardò (capogruppo), da Gial Plast Srl di Taviano e da Armando Muccio Srl di Taurisano, una compagine di operatori già rodata sul territorio, con esperienza pluridecennale nel campo e grande attenzione rivolta alle dinamiche di mercato e ambientali. Garantiranno il servizio unitario di raccolta porta a porta nei nove comuni dell’ARO 6 per i prossimi 9 anni. La presenza di un gestore unico per un bacino complessivo di circa 90mila abitanti non può che tradursi in ottimizzazione dei servizi (le utenze domestiche complessive interessate sono 46.308 a cui si aggiungono 4470 non domestiche).

Si punta ad una gestione dei rifiuti virtuosa, nel rispetto dei criteri legislativi regionali e nazionali e al fine di raggiungere gli standard europei in termini di riciclo, con l’attivazione di quanto indicato dai nuovi programmi “Europa 2020”.

Obiettivo è la riduzione dei rifiuti urbani prodotti, attraverso l’incremento di servizi di raccolta differenziata e l’aumento delle tipologie di rifiuti urbani differenziati gestiti, per innalzare le percentuali di raccolta e la qualità di quelli avviati a riciclo di materia.

INFOPOINT E PARTECIPAZIONE ATTIVA

Per far sì che il sistema funzioni correttamente è necessaria una PARTECIPAZIONE ATTIVA e la PIENA COLLABORAZIONE dell’intera comunità attraverso il rispetto di alcune semplici regole. Per questo è stato organizzato dall’Ati un ciclo di incontri pubblici informativi rivolti ai cittadini, nei diversi comuni, con la partecipazione diamministratori e tecnici.

Ancora a disposizione anche gli INFOPOINT aperti (festivi esclusi) il LUNEDÌ-MARTEDÌ-MERCOLEDÌ-VENERDÌ dalle ore 9.00 alle ore 12.00 e dalle ore 16.00 alle ore 19.00, ilGIOVEDÌ dalle ore 16.00 alle ore 19.00 e il SABATO dalle ore 9.00 alle ore 12.00.

Si trovano ad ALEZIO in Via Dante Alighieri, 69; ad ARADEO presso la sede Bianco Igiene Ambientale – Zona Artigianale; a COLLEPASSO presso l’ex Scuola dell’Infanzia – Via Masaniello; a GALATONE nella sede Cave Marra Ecologia – Zona Industriale, sulla strada Nardò – Galatone; a NARDÒ in Viale Caduti di Nassiriya, 61; a NEVIANO in Via Graziani, 74; a SANNICOLA in Via Grassi, 157; a SECLÌ nell’ex Sede del Municipio – P.za S. Paolo; a TUGLIE presso il Municipio – P.za D’Azeglio, 4.

Per il ritiro delle attrezzature, l’intestatario della Tassa sui Rifiuti è tenuto a recarsi presso il Punto di Distribuzione del proprio comune munito di Carta di Identità e Tessera Sanitaria (in caso di impossibilità, si può delegare una persona di fiducia sottoscrivendo apposito modulo scaricabile dal sito www.arolecce6.it).

Si ricorda che fino al 20 gennaio la raccolta dei rifiuti continuerà secondo le modalità attuali.

Tutti i dettagli e gli aggiornamenti sono disponibili sul sito www.arolecce6.it e sulla pagina Facebook ARO LECCE 6. A disposizione degli utenti, per ogni informazione, anche il numero verde 800.267711.

- Advertisement -Mia Immagine
lele manieri
lele manieri
MMT INFORMATICA
lele manieri
MMT INFORMATICA

NardòNews24 è anche su Whatsapp

Articoli recenti

10,582FansMi piace
2,545FollowerSegui
1,570IscrittiIscriviti
- Advertisement -

I più letti

- Advertisement -
sanitaria
ERBORISTERIA IN
SOAVE
NERETUM PET
BISTRO DOTTI
BRITISH'S COOL
CESCO
MAX DESIGN
FORNO NERETUM
OTTICA MAURO
ENERGY

Foto del giorno

FOTO DEL GIORNO – L’ULTIMO BACIO DEL SOLE

Foto di Antonella Muci Diamo spazio alle vostre immagini. Le più belle o le più spettacolari saranno selezionate e pubblicate su questo sito. Le immagini...

Ultime notizie