6.7 C
Nardò

PULIAMO IL MONDO, DOMANI L’INIZIATIVA APPRODA A SANT’ISIDORO

VISION OTTICA RAMUNDO
FORNO NERETUM
NERETUM PET
BAR LA PERGOLA
VERGARO
PIZZERIA VIZIO
DORELAN
TOMA CASA
FIORENTINO

Pubblicato il:

Quella di quest’anno sarà la 26esima edizione di Puliamo il Mondo, la storica campagna di volontariato ambientale di Legambiente.

In piazza e in tanti altri luoghi in tutta Italia i volontari si daranno appuntamento per una lotta senza quartiere contro i rifiuti abbandonati: strade, parchi, canali e altri spazi pubblici da sottrarre al degrado. L’obiettivo di questa edizione italiana di Clean up the world (che Legambiente coordina e organizza in Italia dal 1993) è di rendere migliore il territorio grazie alla pulizia dell’ambiente e alla valorizzazione dei beni comuni, ma anche sotto il profilo della condivisione, della coesione sociale e della vivibilità. All’iniziativa aderiscono giovani e anziani, amministratori locali, dipendenti di imprese, ragazzi e personale delle scuole, comunità di migranti e numerose associazioni impegnate per l’integrazione sociale.
A Nardò la prima iniziativa nell’ambito di Puliamo il Mondo 2018 si terrà domani, venerdì 28 settembre, con il raduno previsto presso la Torre di Sant’Isidoro alle ore 9:30. Insieme al neonato circolo neretino di Legambiente collaborano i giovanissimi dell’istituto comprensivo Polo n. 1, l’Area Marina Protetta di Porto Cesareo e di Nardò, Bianco Igiene Ambientale e il Comune di Nardò. Gli studenti delle classi quinte della scuola primaria di Piazza Umberto I assisteranno alla pulizia dei fondali e poi saranno impegnati a ripulire l’area circostante la Torre. L’iniziativa rientra nel progetto di educazione ambientale L’Impronta Ecologica, proposto per l’anno scolastico 2018/19, che si prefigge lo scopo di condurre gli alunni ad acquisire piena consapevolezza del loro ruolo nell’ambiente, partendo dalla conoscenza del territorio e delle problematiche connesse ad un suo uso non sostenibile.
“Siamo un istituto – spiega la dirigente Maria Gabriella Caggese – che da sempre si contraddistingue per la formazione ambientale dei propri studenti. Riteniamo indispensabile che imparino gradualmente a conoscere e ad affrontare i principali problemi connessi all’utilizzo del territorio e siano consapevoli del proprio ruolo attivo per salvaguardare l’ambiente per le generazioni future. L’obiettivo è quello di creare cittadini consapevoli e responsabili nei confronti della tutela dell’ambiente naturale”.
La seconda iniziativa in città si terrà lunedì 1 ottobre, con raduno nella piazzetta di S. Caterina alle ore 9:30, e sarà in collaborazione con i ragazzi dell’istituto comprensivo Polo n. 3, Costa del Sud Diving, Bianco igiene ambientale e Comune di Nardò.
“Da molti anni ormai – evidenzia l’assessore all’Ambiente Mino Natalizio – Puliamo il Mondo richiama l’attenzione sui temi della sensibilità ambientale e dell’educazione allo sviluppo sostenibile. Migliaia di volontari, addirittura 6 mila in ben 1600 comuni solo lo scorso anno, si prodigano per migliorare il territorio e anche nella nostra città domani e lunedì ci saranno due appuntamenti significativi. Direi che non possiamo prescindere dal mettere insieme chi vuole tutelare l’ambiente, le città e le periferie dai rifiuti e dal degrado. Su un presupposto fondamentale, cioè quello per cui l’educazione ambientale è un percorso fondamentale ed un indirizzo trasversale che la scuola, istituzioni ed enti locali devono promuovere”.

Articoli recenti

ERBORISTERIA IN
SOAVE
NERETUM PET
BISTRO DOTTI
BRITISH'S COOL
CESCO
MAX DESIGN
FORNO NERETUM
OTTICA MAURO
ENERGY

Più letti