6.7 C
Nardò

“QUEL DENARO NON VA MESSO IN TASCA”. APPELLO AI CONSIGLIERI COMUNALI

VISION OTTICA RAMUNDO
FORNO NERETUM
NERETUM PET
BAR LA PERGOLA
VERGARO
PIZZERIA VIZIO
DORELAN
TOMA CASA
FIORENTINO

Pubblicato il:

I consigli comunali convocati in palese in ritardo rappresentano un grave danno per le casse pubbliche e una “sottrazione” a spese dei cittadini. Per questo motivo il leader di Città Nuova, Giovanni Siciliano, dall’alto dei suoi settant’anni invita i consiglieri comunali a devolvere il proprio gettone di presenza ad associazioni di volontariato e di impegno civile.
E non solo in un singolo caso, quello dell’ultimo question-time che non si è potuto celebrare perché alcuni consiglieri hanno abbandonato l’aula immediatamente dopo l’inno nazionale. No, Siciliano invita tutti i consiglieri, di maggioranza e minoranza, a devolvere il proprio gettone ogni volta che il presidente del Consiglio convocherà le sedute con un ritardo così palese da rendere inutile qualsiasi discussione sugli argomenti.

“L’ultima riunione è l’esempio lampante di quel che dico – spiega Siciliano – perché è sembrato come comprare un giornale contenente notizie di due anni fa. Non è possibile, infatti, riunire una assemblea come quella, importante, del Comune di Nardò e portare all’attenzione dei cittadini interrogazioni risalenti, persino, alla prima metà del 2017. Al di là dell’attualità, che non c’è più, si rischia di rendere ridicolo, o addirittura inutile, il ruolo del principale organo collegiale di una comunità”.

Il costo di una seduta al completo è di circa 1200 euro. “Che vadano a associazioni che si occupano di solidarietà e sostegno ai più poveri – conclude – invece che lasciarli al Comune. Almeno sarà certo che verranno spesi per finalità benefiche e filantropiche”.

Articoli recenti

ERBORISTERIA IN
SOAVE
NERETUM PET
BISTRO DOTTI
BRITISH'S COOL
CESCO
MAX DESIGN
FORNO NERETUM
OTTICA MAURO
ENERGY

Più letti