6.7 C
Nardò

AMBIENTE E RIFIUTI, I VOLONTARI RIPULISCONO TORRE SQUILLACE

VISION OTTICA RAMUNDO
FORNO NERETUM
NERETUM PET
BAR LA PERGOLA
VERGARO
PIZZERIA VIZIO
DORELAN
TOMA CASA
FIORENTINO

Pubblicato il:

Rifiuti indifferenziati di ogni tipo, materiali ingombranti, secchi di vernice non utilizzata e persino un pedalò. È il “bottino” del faticoso lavoro di una cinquantina di volontari che ieri hanno ripulito l’area del litorale di Torre Squillace e di Villaggio San Lorenzo, la zona più a nord del territorio del comune di Nardò. In ricordo di Fabio è stata una iniziativa del comitato di quartiere di Torre Squillace e villaggio San Lorenzo, patrocinata dal Comune di Nardò, alla quale hanno dato sostegno anche Legambiente Leverano e della Terra D’Arneo, Comitato La Strea ed il Centro Culturale CCSAST di Torre Squillace. Alla “domenica ecologica” si è unito anche, guanti e rastrello tra le mani, l’assessore all’Ambiente Mino Natalizio.

Residenti, bagnanti e ambientalisti della zona, dunque, hanno deciso così di difendere e tutelare dagli incivili questo bellissimo tratto di costa neretina, replicando un intervento fatto già a giugno, prima dell’inizio della stagione balneare, e onorando la memoria di Fabio Pegoraro, il poliziotto ideatore e fondatore del comitato, morto a 43 anni, appena due settimane fa (il 27 agosto), esempio di sensibilità ambientale e di amore per il territorio. Già nel weekend precedente i volontari si erano resi protagonisti di un altro blitz a sfondo ecologista, dal momento che avevano provveduto a ripulire dai rifiuti l’isolotto davanti al porticciolo di villaggio San Lorenzo. Questo intervento sul litorale invece ha consentito di “sottrarre” alla costa ben 33 bustoni di materiale indifferenziato, 2 di vetro, altri 3 di materiale speciale (tra cui alcuni secchi di vernice abbandonati chiusi), rifiuti ingombranti di vario genere e addirittura un vecchio pedalò, nascosto tra i cespugli. Bianco Igiene Ambientale, che ha supportato l’iniziativa, aveva distribuito ai volontari un certo quantitativo di bustoni, guanti e rastrelli e già alle prime luci dell’alba di oggi ha provveduto a raccogliere i rifiuti.

“Sarebbe meraviglioso – commenta l’assessore all’Ambiente Mino Nataliziose iniziative di questo tipo non fossero necessarie. Purtroppo, abbiamo a che fare con tantissime persone che non hanno la minima sensibilità ambientale e il minimo rispetto per i luoghi magnifici che ci circondano. Del resto, basta vedere quanto si è raccolto in questa domenica ecologica per comprendere quanto sia poco diffusa la cultura del rispetto dell’ambiente. Per fortuna, ci sono anche cittadini modello come i volontari di questo comitato e tanti altri, che non si arrendono all’incuria e all’inciviltà e provano a dare concretamente il buon esempio”.

“Nel ricordo del caro Fabio – spiega il presidente del comitato Enrico Cordella – abbiamo dato un forte segnale di attenzione e di sensibilità all’ambiente. Muniti di attrezzatura e di tanta buona volontà abbiamo letteralmente “strappato” a questo tratto di costa un incredibile quantitativo di rifiuti, segnale eloquente dell’inciviltà di tanti. La speranza è che possa crescere la sensibilità e il buon senso di tutti, a partire da chi ieri ci ha visto al lavoro per tante ore”.

Articoli recenti

ERBORISTERIA IN
SOAVE
NERETUM PET
BISTRO DOTTI
BRITISH'S COOL
CESCO
MAX DESIGN
FORNO NERETUM
OTTICA MAURO
ENERGY

Più letti