6.7 C
Nardò

FESTA DELL’EMIGRANTE – XXI EDIZIONE

VISION OTTICA RAMUNDO
FORNO NERETUM
NERETUM PET
BAR LA PERGOLA
VERGARO
PIZZERIA VIZIO
DORELAN
TOMA CASA
FIORENTINO

Pubblicato il:

Torna domenica 12 agosto, ormai per la dodicesima edizione, la Festa dell’Emigrante, la manifestazione organizzata dall’Associazione Emigranti di Nardò in collaborazione con il Comune di Nardò (e il patrocinio di Regione Puglia e Provincia di Lecce). Una occasione per “riscoprire le nostre radici” e la complessa realtà dell’emigrazione attraverso le immagini, la musica, le testimonianze.

La festa, dedicata a tutti i concittadini emigrati all’estero, è dedicata quest’anno al tema “Un’ occasione per riscoprire le nostre radici”. L’incontro si aprirà in Piazza Salandra a partire dalle ore 19:30 con i saluti di Antonio Cavallo (Presidente dell’Associazione Emigranti Nardò), Giuseppe Mellone (Sindaco), Giulia Puglia (Assessore comunale Cultura e Turismo), Ettore Tollemeto (Assessore comunale alla Cultura).

Successivamente alle ore 20:00 Canto: “Ogni volta” Lelè Cristalli, interventi di Mario Mennonna (Storico), Marina Gabrieli (Esperta fenomeni migratori), Franco Merico (Docente Università del Salento ).

Seguiranno numerose esibizioni artistiche accomunate dal tema dell’emigrazione tra cui: la “Canzone dell’emigrante”, la lettura di poesie e lettere di emigranti di Nardò con intermezzi canori e l’esibizione di tango argentino a cura dell’ associazione Almavals dei Maestri Stefania Filograna e Giuseppe Marsina.
La serata si concluderà con un concerto musicale del gruppo di pizzica Artetika.

 

Articoli recenti

ERBORISTERIA IN
SOAVE
NERETUM PET
BISTRO DOTTI
BRITISH'S COOL
CESCO
MAX DESIGN
FORNO NERETUM
OTTICA MAURO
ENERGY

Più letti