13.9 C
Nardò
mercoledì, Aprile 23, 2025

Ultim'ora

MMT INFORMATICA
cibius
VERGARO
pubb2
SOAVE
CALIGNANO
NERETUM
BAR LA PERGOLA
NERETUM PET
pubb

SPIAGGE SICURE, VIA AI PRIMI CONTROLLI

- Advertisement -
VISION OTTICA RAMUNDO
FORNO NERETUM
NERETUM PET
BAR LA PERGOLA
VERGARO
PIZZERIA VIZIO
DORELAN
TOMA CASA
FIORENTINO

Prime operazioni ieri e oggi per Spiagge Sicure 2018, l’iniziativa promossa dal ministero dell’Interno per assicurare maggiori controlli e legalità lungo le coste e che ha visto finanziato il progetto del comprensorio jonico tra i Comuni di Gallipoli (capofila), Porto Cesareo e Nardò (le risorse a disposizione di Nardò sono 15 mila euro). Si tratta di una iniziativa che consente l’assunzione a tempo determinato di personale della Polizia Locale, l’eventuale acquisto di attrezzature da fornire al personale comunale per il contrasto all’abusivismo commerciale, la realizzazione di campagne di sensibilizzazione. L’ente di Palazzo Personè ha aderito a Spiagge Sicure in ragione delle esigenze di controllo di un territorio molto vasto e del bisogno di rafforzare la propria capacità di intervento (anche rispetto alle richieste degli operatori, che lamentano fenomeni di abusivismo commerciale lungo la costa).

Dopo la riunione in Prefettura a Lecce di qualche giorno fa, l’amministrazione comunale, in linea con la tempistica dettata dal ministero, ha deciso di avviare le attività degli agenti di Polizia Locale che hanno effettuato un’attività di carattere preventivo a Sant’Isidoro controllando gli ambulanti presenti sulla spiaggia, tutti forniti di regolare licenza per il commercio ambulante ma sprovvisti di titoli autorizzativi per la vendita su aree demaniali e quindi invitati a spostarsi altrove. I controlli si sono svolti in un clima di grande collaborazione e con la visibile soddisfazione dei bagnanti per la generale sensazione di sicurezza e di legalità determinata dalla presenza degli agenti. L’attività da parte degli uomini del comandante Cosimo Tarantino proseguirà ovviamente anche nei prossimi giorni.

 “Siamo molto soddisfatti di questo primissimo monitoraggio – commenta l’assessore alla Polizia Locale Ettore Tollemeto – intanto perché ci ha consentito di mettere ordine nella posizione dei venditori ambulanti in spiaggia, poi perché i cittadini e gli stessi gestori dei servizi balneari hanno apprezzato tantissimo l’attività della Polizia Locale. Non tanto e non solo per il contrasto a qualche forma di abusivismo, ma per la sensazione di sicurezza e di tranquillità che gli agenti infondono. In molti sono piacevolmente meravigliati della presenza in spiaggia della Polizia Locale. Non ci sono esasperazioni, caccie alle streghe, persecuzioni nei confronti di alcuno, ma l’opportunità per il Comune di rendere capillare il monitoraggio e di rafforzare la propria capacità operativa, peraltro in un clima di grande serenità e disponibilità da parte di tutti”.

- Advertisement -
MMT INFORMATICA
MMT INFORMATICA
MMT INFORMATICA
MMT INFORMATICA
MMT INFORMATICA
MMT INFORMATICA
lele manieri
lele manieri
MMT INFORMATICA
lele manieri
MMT INFORMATICA
pub

NardòNews24 è anche su Whatsapp

Articoli recenti

10,582FansMi piace
2,545FollowerSegui
1,570IscrittiIscriviti
- Advertisement -

I più letti

- Advertisement -
sanitaria
ERBORISTERIA IN
SOAVE
NERETUM PET
BISTRO DOTTI
BRITISH'S COOL
CESCO
MAX DESIGN
FORNO NERETUM
OTTICA MAURO
ENERGY

Foto del giorno

FOTO DEL GIORNO – QUANDO IL GIORNO ACCAREZZA IL MARE: ALBA A SANT’ISIDORO

Foto di Sara. Diamo spazio alle vostre immagini. Le più belle o le più spettacolari saranno selezionate e pubblicate su questo sito. Le immagini possono...

Ultime notizie