23.3 C
Nardò
martedì, Aprile 22, 2025

Ultim'ora

MMT INFORMATICA
cibius
VERGARO
pubb2
SOAVE
CALIGNANO
NERETUM
BAR LA PERGOLA
NERETUM PET
pubb

DAL 1 LUGLIO IN FUNZIONE LE BARRIERE ELETTRONICHE NELLE MARINE, ECCO COSA CAMBIA

- Advertisement -
VISION OTTICA RAMUNDO
FORNO NERETUM
NERETUM PET
BAR LA PERGOLA
VERGARO
PIZZERIA VIZIO
DORELAN
TOMA CASA
FIORENTINO

Con l’ordinanza n. 263 del 14 giugno il dirigente dell’Area Funzionale n. 3 Cosimo Tarantino ha ridisegnato la viabilità di Santa Maria al Bagno e Santa Caterina, riunendo in un unico atto prescrizioni e limitazioni previste da precedenti ordinanze del 2007 e 2008. L’occasione è la predisposizione delle barriere elettroniche a sollevamento ai varchi di accesso alle zone a traffico limitato delle due marine, che entreranno in funzione domenica 1 luglio.

A Santa Maria al Bagno è prevista l’area pedonale permanente h24 in piazza Nardò, delimitata da appositi paletti nel versante interno delle attività commerciali. Sul versante carrabile di piazza Nardò è prevista invece un’area pedonale delimitata dalla barriera elettronica e vigente ogni giorno dalle ore 21 alle 4 dal 1 luglio al 15 settembre. È prevista inoltre l’istituzione della zona a traffico limitato sulla tratta di via Puccini compresa tra lungomare Filiberto e piazza Nardò, vigente ogni giorno dalle ore 21 alle 4 dal 1 luglio al 15 settembre (all’interno della quale è consentita solo la sosta e la circolazione a passo d’uomo dei velocipedi, dei veicoli al servizio di persone con ridotta capacità motoria e di quelli di soccorso e d’emergenza). Di conseguenza, chi arriva da via De Ferraris sarà obbligato a deviare su lungomare Filiberto, in direzione Santa Caterina. È prevista ancora l’istituzione della zona a traffico limitato delimitata dalla barriera elettronica sulla tratta di via Trento compresa tra lungomare Lamarmora e piazza Nardò, vigente dalle ore 21 alle 4 dal 1 luglio al 15 settembre (all’interno della quale è consentita solo la sosta e la circolazione a passo d’uomo dei velocipedi, dei veicoli al servizio di persone con ridotta capacità motoria e di quelli di soccorso e d’emergenza). Di conseguenza, chi arriva da lungomare Lamarmora, all’intersezione con via Trento sarà obbligato a svoltare a sinistra, in direzione Quattro Colonne. Su tutta questa area, dalle ore 4 alle 21, è vietata la circolazione e la sosta dei veicoli con portata superiore a 3,5 tonnellate, ad eccezione di quelli adibiti al carico e scarico merci presso le attività commerciali di piazza Nardò e dei pullman turistici. Su piazza Nardò, infine, è vietata la sosta e la fermata.

A Santa Caterina è prevista l’istituzione dell’area pedonale permanente h24 sulla piazza omonima. È prevista inoltre la zona a traffico limitato delimitata dalla barriera elettronica nella tratta di lungomare Cantù compresa tra le intersezioni con le vie Giordano e Verga e sul lungomare Verne, vigente ogni giorno dalle ore 21 alle 4 dal 1 luglio al 15 settembre (all’interno della quale è consentita solo la sosta e la circolazione a passo d’uomo dei velocipedi, dei veicoli al servizio di persone con ridotta capacità motoria e di quelli di soccorso e d’emergenza).

Gli aventi titolo a tempo indeterminato (ad esempio, residenti, proprietari di immobili, non residenti, che ne abbiano la disponibilità, titolari a qualunque titolo di attività produttive, assistenziali e di ogni attività regolarmente documentata) hanno diritto – oltre al pass – a un telecomando gratuito per l’accesso ai varchi controllati dalle barriere elettroniche. Gli aventi titolo a tempo determinato (ad esempio, ospiti di strutture ricettive, locatari di immobili, anche non residenti) hanno diritto – oltre al pass temporaneo – a un telecomando gratuito, subordinatamente al versamento di una cauzione di 50 euro che verrà poi restituita al momento della riconsegna del telecomando. Nell’uno e nell’altro caso, ogni altro telecomando aggiuntivo di cui si farà richiesta, ha un costo di 50 euro. Lo smarrimento e il deterioramento del telecomando comporterà un addebito di 50 euro a carico di chi lo aveva ricevuto in consegna.

È possibile avere ulteriori informazioni, fare formale richiesta di pass e di telecomando e ritirarli presso l’Ufficio Amministrativo del comando di Polizia Locale di via Crispi, aperto al pubblico lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 9:30 alle 12:30 e giovedì dalle ore 16 alle 18.

- Advertisement -
MMT INFORMATICA
MMT INFORMATICA
MMT INFORMATICA
MMT INFORMATICA
MMT INFORMATICA
MMT INFORMATICA
lele manieri
lele manieri
MMT INFORMATICA
lele manieri
MMT INFORMATICA
pub

NardòNews24 è anche su Whatsapp

Articoli recenti

10,582FansMi piace
2,545FollowerSegui
1,570IscrittiIscriviti
- Advertisement -

I più letti

- Advertisement -
sanitaria
ERBORISTERIA IN
SOAVE
NERETUM PET
BISTRO DOTTI
BRITISH'S COOL
CESCO
MAX DESIGN
FORNO NERETUM
OTTICA MAURO
ENERGY

Foto del giorno

FOTO DEL GIORNO – QUANDO IL GIORNO ACCAREZZA IL MARE: ALBA A SANT’ISIDORO

Foto di Sara. Diamo spazio alle vostre immagini. Le più belle o le più spettacolari saranno selezionate e pubblicate su questo sito. Le immagini possono...

Ultime notizie