12.8 C
Nardò
martedì, Aprile 22, 2025

Ultim'ora

MMT INFORMATICA
cibius
VERGARO
pubb2
SOAVE
CALIGNANO
NERETUM
BAR LA PERGOLA
NERETUM PET
pubb

AUDIZIONE SU DISSERVIZI NELLA Z.I. DI NARDÒ E GALATONE. CASILI (M5S): “REGIONE CONTROLLI OPERATIVITÀ DEL CONSORZIO ASI DI LECCE”

- Advertisement -
VISION OTTICA RAMUNDO
FORNO NERETUM
NERETUM PET
BAR LA PERGOLA
VERGARO
PIZZERIA VIZIO
DORELAN
TOMA CASA
FIORENTINO

“L’assenza del Presidente del Consorzio Asi di Lecce in audizione è gravissima, segno di irresponsabilità e scarso interesse che lede la dignità dei nostri imprenditori. Bisogna dare una risposta a imprenditori che da anni denunciano problematiche mai risolte, nonostante numerosi incontri e tavoli tecnici”.  Così il Consigliere del M5S Cristian Casili, a margine dell’audizione in IV Commissione da lui richiesta sulle criticità della zona industriale di Nardò e Galatone.

Diverse le problematiche segnalate dagli imprenditori, tra le quali la mancanza di acqua potabile, il manto stradale dissestato e le strade illuminate solo per alcuni tratti, l’assenza  di infrastrutture primarie e un contributo di infrastrutturazione troppo alto.

“È assurdo – incalza Casili – per piccole aziende dover pagare all’ASI il contributo di infrastrutturazione, stabilito dall’ente a propria discrezione, che arriva anche a 200 mila euro senza ricevere in cambio servizi adeguati, tra cui l’acqua potabile. La Regione deve controllare l’operatività del Consorzio da essa stessa creato e iniziare un percorso che porti all’eliminazione o almeno ad una rimodulazione del contributo. Bisogna tenere presente che su 60 imprese del distretto Nardò – Galatone solo 2 sono grosse realtà, le altre sono microimprese con un massimo di 5 – 6 dipendenti e non possono continuare a pagare cifre così alte che si aggiungono ad una pressione fiscale insostenibile. In  queste condizioni – prosegue – è impossibile fare impresa e non ci sono le condizioni necessarie a garantire lo sviluppo delle aziende e i livelli occupazionali. In due anni dalla zona industriale è andato via il 15% delle imprese e non possiamo permettere che si continui in questo modo. Aver avviato oggi in Commissione un confronto costruttivo tra gli imprenditori e  l’assessorato alle Attività Produttive è un passo importante: adesso bisogna continuare su questa strada per riformare radicalmente la governance dell’Asi. È necessario – continua il pentastellato  – attenzionare i bilanci dell’ente, a garanzia di una piena trasparenza per gli imprenditori e va fatta una ricognizione delle risorse già disponibili all’interno del fondo di Sviluppo e Coesione e dei fondi comunitari per garantire, attraverso una partecipazione attiva degli imprenditori coinvolti, i progetti su cui investire per il rilancio produttivo ed economico della zona industriale”.

- Advertisement -
MMT INFORMATICA
MMT INFORMATICA
MMT INFORMATICA
MMT INFORMATICA
MMT INFORMATICA
MMT INFORMATICA
lele manieri
lele manieri
MMT INFORMATICA
lele manieri
MMT INFORMATICA
pub

NardòNews24 è anche su Whatsapp

Articoli recenti

10,582FansMi piace
2,545FollowerSegui
1,570IscrittiIscriviti
- Advertisement -

I più letti

- Advertisement -
sanitaria
ERBORISTERIA IN
SOAVE
NERETUM PET
BISTRO DOTTI
BRITISH'S COOL
CESCO
MAX DESIGN
FORNO NERETUM
OTTICA MAURO
ENERGY

Foto del giorno

FOTO DEL GIORNO – QUANDO IL GIORNO ACCAREZZA IL MARE: ALBA A SANT’ISIDORO

Foto di Sara. Diamo spazio alle vostre immagini. Le più belle o le più spettacolari saranno selezionate e pubblicate su questo sito. Le immagini possono...

Ultime notizie