6.7 C
Nardò
mercoledì 5 Febbraio 2025

PRIMO MAGGIO A SANTA CATERINA VIETATA LA CIRCOLAZIONE DI TUTTI I VEICOLI

VISION OTTICA RAMUNDO
FORNO NERETUM
NERETUM PET
BAR LA PERGOLA
VERGARO
PIZZERIA VIZIO
DORELAN
TOMA CASA
FIORENTINO

Primo Maggio a Santa Caterina, cambia completamente la circolazione veicolare. Come ogni anno, la giornata festiva e il tradizionale evento del Barrueco richiamano nella marina neretina migliaia di persone da tutto il Salento e l’amministrazione comunale, per evitare disagi e situazioni potenzialmente pericolose dovuti all’enorme flusso di veicoli, ha deciso una serie di modifiche e di limitazioni alla viabilità, contenute nell’ordinanza n. 171 del 26 aprile 2018 a firma del dirigente Cosimo Tarantino. Un provvedimento, peraltro, concertato nella sua interezza con i commercianti di Santa Caterina.

A partire dalle ore 10 e sino alle 22 di martedì 1 maggio è vietata la circolazione di tutti i veicoli sulla tratta stradale di via Cantù compresa tra via Giordano e via Verga. Per questo, i veicoli che circolano su via Cantù con direzione di marcia S. Maria al Bagno, saranno deviati su via Giordano e su via Sardegna. Per lo stesso intervallo orario è stata stabilita l’inversione dell’attuale senso unico di circolazione su via Verga con ingresso da via Sardegna e direzione di marcia verso via lungomare Giulio Verne.

A partire dalle ore 15:30 e sino alle 20:30 (salvo diverse modifiche impartite al momento dagli agenti di Polizia Locale) è interdetta la circolazione stradale di tutti i veicoli in ingresso a Santa Caterina, eccetto residenti, veicoli autorizzati e veicoli in servizio di emergenza. Di conseguenza, i veicoli in circolazione su strada Santa Caterina, provenienti da Nardò con direzione di marcia Santa Caterina, giunti alla biforcazione con strada Cucchiara dovranno proseguire su strada Cucchiara in direzione Sant’Isidoro con possibilità di fruire della stazione di rifornimento carburante e ritorno su strada Cucchiara, mentre i veicoli in circolazione su strada Cucchiara, provenienti da Sant’Isidoro con direzione di marcia Santa Caterina, giunti alla biforcazione con strada Santa Caterina dovranno proseguire su strada Santa Caterina in direzione Nardò con possibilità di fruire della stazione di rifornimento carburante e ritorno su strada Cucchiara. Inoltre, è stata stabilita l’inversione dell’attuale senso unico di circolazione su strada Torre Santa Caterina con ingresso da via lungomare Emanuele Filiberto e direzione di marcia verso strada Santa Maria (sarà mantenuto il doppio senso di circolazione sulla tratta di strada Torre Santa Caterina a partire da strada Santa Maria sino al villaggio Torre Santa Caterina, per i soli residenti del villaggio). I veicoli in circolazione su lungomare Emanuele Filiberto, provenienti da Santa Maria al Bagno con direzione di marcia Santa Caterina, giunti all’intersezione con strada Torre Santa Caterina dovranno proseguire su strada Torre Santa Caterina in direzione strada Santa Maria.

Dai divieti e dalle limitazioni sono ovviamente esclusi i veicoli di emergenza e di sicurezza (forze dell’ordine, 118, vigli del fuoco, ecc.) che potranno liberamente circolare.

Al fine di ridurre l’utilizzo dei veicoli e quindi di evitare il congestionamento del traffico in ingresso a Santa Caterina, l’amministrazione comunale ha predisposto (come accade nel periodo estivo) un servizio di bus navetta continuo e gratuito dalle 16 alle 21 con punto di partenza e arrivo presso l’area parcheggio di Posto di Blocco. Chi dovrà raggiungere Santa Caterina potrà lasciare la propria vettura o il proprio ciclomotore nel parcheggio e utilizzare la navetta, che farà una fermata unica a Santa Caterina nell’area parcheggio di fronte a via Mastro Gioffreda.

I più letti

CONTROLLI STRAORDINARI DELLA POLIZIA: 1640 PERSONE IDENTIFICATE E 692 VEICOLI FERMATI NEL WEEKEND

La Polizia di stato ha attuato servizi straordinari di...

UN MAESTRO, UN SOGNO: ANTONINO RIBAUDO E IL RICONOSCIMENTO NAZIONALE NEL JUDO

È ormai ufficiale: il neretino Antonino Ribaudo (tecnico FIJLKAM...

NUOVE NOMINE NEL NUCLEO DELLE GUARDIE ZOOFILE DI AGRIAMBIENTE LECCE

Il 29 gennaio 2025, il Prefetto di Lecce ha...

INIZIATI STAMATTINA I LAVORI DEL NUOVO PALAZZETTO DELLO SPORT

Nuovo palazzetto dello sport, via al cantiere. I lavori...

VOLLEY B2 FEMMINILE: DREAM VOLLEY STRARIPANTE SU L’AQUILA ALLA PRIMA DI RITORNO

Una Dream Volley cinica e  spietata fa un sol...
spot_img

Ultime notizie

UN MAESTRO, UN SOGNO: ANTONINO RIBAUDO E IL RICONOSCIMENTO NAZIONALE NEL JUDO

È ormai ufficiale: il neretino Antonino Ribaudo (tecnico FIJLKAM...

INIZIATI STAMATTINA I LAVORI DEL NUOVO PALAZZETTO DELLO SPORT

Nuovo palazzetto dello sport, via al cantiere. I lavori...

CARNIVAL FUN FIESTA: UN’INCREDIBILE FESTA AL PARCO LITOERE DI NARDÒ

Domenica 23 febbraio, il Parco Litoere di Nardò (Parco...

NUOVE NOMINE NEL NUCLEO DELLE GUARDIE ZOOFILE DI AGRIAMBIENTE LECCE

Il 29 gennaio 2025, il Prefetto di Lecce ha...

TORNA LA MUSICA DI MR LINFA CON “PICCOLA NATALÌ”

È finalmente uscito "Piccola Natalì", il nuovo brano di...
ERBORISTERIA IN
SOAVE
NERETUM PET
BISTRO DOTTI
BRITISH'S COOL
CESCO
MAX DESIGN
FORNO NERETUM
OTTICA MAURO
ENERGY

Ti potrebbe interessare

Categorie

spot_img