13.9 C
Nardò
martedì, Aprile 22, 2025

Ultim'ora

MMT INFORMATICA
cibius
VERGARO
pubb2
SOAVE
CALIGNANO
NERETUM
BAR LA PERGOLA
NERETUM PET
pubb

DIFFERENZE DI GENERE E DISPARITÀ DI DIRITTI, UNA MOSTRA DELL’AMBITO DI ZONA

- Advertisement -
VISION OTTICA RAMUNDO
FORNO NERETUM
NERETUM PET
BAR LA PERGOLA
VERGARO
PIZZERIA VIZIO
DORELAN
TOMA CASA
FIORENTINO

È in programma domani, mercoledì 10 gennaio, alle ore 10 presso l’atrio della sede comunale di via Falcone e Borsellino, l’inaugurazione della mostra È nata una donna. Quando la differenza di genere genera disparità di diritti. Parteciperanno il presidente del Coordinamento istituzionale dell’Ambito Territoriale Sociale n. 3 Maria Grazia Sodero e l’assessore alle Pari Opportunità Stefania Albano. L’evento è incluso tra le azioni del Programma Antiviolenza “Emmeline Pankhurst” – Azione 3 – finanziato dalla Regione Puglia per l’Ambito di Nardò e affidato alla gestione della Comunità S. Francesco (ente gestore del Centro Antiviolenza “Il Melograno”).

È in programma domani, mercoledì 10 gennaio, alle ore 10 presso l’atrio della sede comunale di via Falcone e Borsellino, l’inaugurazione della mostra È nata una donna. Quando la differenza di genere genera disparità di diritti. Parteciperanno il presidente del Coordinamento istituzionale dell’Ambito Territoriale Sociale n. 3 Maria Grazia Sodero e l’assessore alle Pari Opportunità Stefania Albano. L’evento è incluso tra le azioni del Programma Antiviolenza “Emmeline Pankhurst” – Azione 3 – finanziato dalla Regione Puglia per l’Ambito di Nardò e affidato alla gestione della Comunità S. Francesco (ente gestore del Centro Antiviolenza “Il Melograno”).

La mostra nasce da un’idea di Stefania Spanò e Francesca De Lena e racconta e denuncia le discriminazioni di cui sono oggetto le donne nel nostro Paese. Si sviluppa attraverso un percorso illustrato e narrato in tavole e racconti e sottolinea gli stereotipi culturali che accompagnano le bambine nella crescita. Inoltre, affronta il ruolo sociale delle donne (donna è insieme madre, casalinga e lavoratrice, sempre mal sostenuta e spesso sola nell’affrontare questi ruoli), racconta donna e lavoro (lo sfruttamento e le disparità economiche e di ruolo, la bellezza come discriminante), mostra le forme di violenza di cui le donne sono vittime, riflette su come l’idea delle donna come oggetto sessuale sia un valore che imprigiona le donne per tutta la vita.

La mostra sarà visitabile dal 10 al 20 gennaio, dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 14 (lunedì e giovedì anche dalle 16 alle 18). L’ingresso libero.

- Advertisement -
MMT INFORMATICA
MMT INFORMATICA
MMT INFORMATICA
MMT INFORMATICA
MMT INFORMATICA
MMT INFORMATICA
lele manieri
lele manieri
MMT INFORMATICA
lele manieri
MMT INFORMATICA
pub

NardòNews24 è anche su Whatsapp

Articoli recenti

10,582FansMi piace
2,545FollowerSegui
1,570IscrittiIscriviti
- Advertisement -

I più letti

- Advertisement -
sanitaria
ERBORISTERIA IN
SOAVE
NERETUM PET
BISTRO DOTTI
BRITISH'S COOL
CESCO
MAX DESIGN
FORNO NERETUM
OTTICA MAURO
ENERGY

Foto del giorno

FOTO DEL GIORNO – QUANDO IL GIORNO ACCAREZZA IL MARE: ALBA A SANT’ISIDORO

Foto di Sara. Diamo spazio alle vostre immagini. Le più belle o le più spettacolari saranno selezionate e pubblicate su questo sito. Le immagini possono...

Ultime notizie