10 C
Nardò
giovedì 20 Febbraio 2025

PARTE PICCOLI SGUARDI, IN SCENA DOMANI IL TENACE SOLDATINO DI STAGNO

VISION OTTICA RAMUNDO
FORNO NERETUM
NERETUM PET
BAR LA PERGOLA
VERGARO
PIZZERIA VIZIO
DORELAN
TOMA CASA
FIORENTINO

Tenace soldatino di stagno

Torna la fortunatissima rassegna domenicale Piccoli Sguardi, organizzata presso il Teatro Comunale da TerramMare Teatro in collaborazione con il Comune di Nardò e il Teatro Pubblico Pugliese e articolata in sei nuovi imperdibili appuntamenti dedicati ai più piccoli.

 

Torna la fortunatissima rassegna domenicale Piccoli Sguardi, organizzata presso il Teatro Comunale da TerramMare Teatro in collaborazione con il Comune di Nardò e il Teatro Pubblico Pugliese e articolata in sei nuovi imperdibili appuntamenti dedicati ai più piccoli.

Si parte domani, domenica 17 dicembre, alle ore 17:30, con Il tenace soldatino di stagno con cui la storica compagnia umbra Fontemaggiore porta in scena una fiaba di Hans Christian Andersen. È uno spettacolo di Marina Allegri, per la regia di Maurizio Bercini, con Valerio Amoruso, Mauro Celaia, Nicol Martini.

La storia. Nel suo laboratorio, il Babbo più famoso di tutti si prepara a viaggiare intorno al mondo e consegnare i doni, con l’aiuto di fidi assistenti. Tutto deve essere pronto e al posto giusto. Tutto, tutto? Non proprio. Quest’anno tre giocattoli, per una strana sorte, vengono lasciati a casa. Un soldatino non finito (mancava lo stagno per una gamba), una ballerina troppo perfetta consegnata in ritardo e un troll invidioso caduto dal sacco. Anche loro, però, avranno la loro storia… di amore, invidia e tenacia. Una storia fra giocattoli, veri protagonisti di un racconto in cui, come suggerito da Andersen e come in tutti i giochi di fantasia che si rispettino, gli uomini non contano poi un granché. Passata la notte, la storia si dissolverà in una vampata, discreta e silenziosa, lasciando solo un piccolo cuore di stagno bruciacchiato nel camino a testimonianza della tenacia di un piccolo soldato. La sua è la tenacia propria dei bambini, anche se essi ancora non ne riconoscono il nome: la forza del cuore e della mente che li spinge a rialzarsi mille volte al giorno, ad ogni caduta, che li spinge a provare e riprovare anche se “non si può!”, che li motiva a mettere in fila i suoni per riuscire a comunicare. A questa tenacia e agli adulti che la riconoscono e se ne prendono cura, lo spettacolo è dedicato.

Lo spettacolo ha una durata di 55 minuti ed è consigliato a bambini tra i 3 e i 10 anni. I biglietti sono disponibili presso il botteghino del Teatro, oltre che normalmente ogni martedì e giovedì dalle ore 16 alle 19, anche a partire da tre ore prima dell’evento. Il costo è di 5 euro (mentre l’abbonamento a sei spettacoli costa 25 euro). Quest’anno c’è una novità: ogni biglietto acquistato dà diritto a 1 euro di sconto sull’acquisto di una porzione di patatine da Manieri Natural Street Food (accanto al Teatro). È possibile richiedere informazioni allo stesso botteghino, in corso Vittorio Emanuele n. 22, o telefonando ai numeri 0833 571871, 328 8248830, 348 8733426 e 348 6722242.

I più letti

REGINA BARONE, È RECORD: DI NARDO’ LA PIU’ GIOVANE CAMPIONESSA ITALIANA “FIDESM” 2025

Continua a portare a casa grandi successi la piccola...

FANTASTICO STORE: SALDI IMPERDIBILI E NUOVA COLLEZIONE IN ARRIVO!

A Copertino, il noto negozio di moda "Fantastico Store...

IN DIRETTA – SOLENNITA’ DI SAN GREGORIO ARMENO 2025

https://www.youtube.com/live/6DxizDtVY3M

SAN GREGORIO ARMENO 2025: LA SETTIMANA DI CELEBRAZIONI A NARDÒ TRA FEDE, MUSICA E TRADIZIONE

Le celebrazioni del Santo patrono sono ormai consolidate e...
spot_img

Ultime notizie

ERBORISTERIA IN
SOAVE
NERETUM PET
BISTRO DOTTI
BRITISH'S COOL
CESCO
MAX DESIGN
FORNO NERETUM
OTTICA MAURO
ENERGY

Ti potrebbe interessare

Categorie

spot_img