10 C
Nardò
giovedì 20 Febbraio 2025

TORNA LA BETLEMME DELLO JONIO

VISION OTTICA RAMUNDO
FORNO NERETUM
NERETUM PET
BAR LA PERGOLA
VERGARO
PIZZERIA VIZIO
DORELAN
TOMA CASA
FIORENTINO

Torna domenica 17 dicembre il presepe vivente di Santa Caterina, giunto alla 37esima edizione e inserito nell’ambito di Nardò coi fiocchi, la rassegna di eventi natalizi dell’amministrazione comunale. Sarà l’occasione per immergersi nuovamente nella magica atmosfera della “Betlemme delle Jonio”, che l’anno scorso ha fatto registrare addirittura 15mila presenze, provenienti da tutta la Puglia.

Torna domenica 17 dicembre il presepe vivente di Santa Caterina, giunto alla 37esima edizione e inserito nell’ambito di Nardò coi fiocchi, la rassegna di eventi natalizi dell’amministrazione comunale. Sarà l’occasione per immergersi nuovamente nella magica atmosfera della “Betlemme delle Jonio”, che l’anno scorso ha fatto registrare addirittura 15mila presenze, provenienti da tutta la Puglia.

Il presepe vivente, realizzato dalla parrocchia di Santa Caterina d’Alessandria, si svolge come sempre all’interno del terreno di proprietà della parrocchia di circa 5 mila metri quadri, proprio nelle vicinanze della chiesetta. L’evento coinvolge le scuole della città di Nardò di ogni ordine e grado, ragazzi, docenti e genitori. Nella passata edizione sono stati coinvolti 120 figuranti e sono state allestite 25 strutture nel percorso del presepe. Questa edizione vedrà la compagine del presepe impegnata in una collaborazione-gemellaggio con il comitato del presepe vivente di Tricase e l’arrivo della “Luce della Pace di Betlemme”. Lo scopo dell’iniziativa è far rivivere ai partecipanti la memoria storica della nascita di Gesù Cristo e ripresentare gli antichi mestieri della cultura salentina, il tutto in un’armonia che crea fascino, bellezza e preghiera.

Il programma del presepe prevede domenica 17 dicembre alle ore 17 l’apertura ufficiale con la presenza delle autorità civili e della delegazione del Comitato Presepe Vivente di Tricase. È prevista la messa in oratorio e successivamente la processione con la lampada della “Luce della pace di Betlemme” che giungerà al presepe vivente. Martedì 26 dicembre il presepe sarà aperto dalle ore 17 alle 20. Alle 17:30 è previsto l’arrivo della stella dal mare a cura del Diving Sub di Caterina e Torre Inserraglio. Sabato 30 dicembre e lunedì 1 gennaio il presepe sarà aperto nuovamente dalle ore 17 alle 20. Il presepe tornerà poi sabato 6 gennaio (sempre dalle 17 alle 20), quando alle ore 17:30 è previsto l’arrivo dei Magi partendo dall’oratorio.

 

I più letti

REGINA BARONE, È RECORD: DI NARDO’ LA PIU’ GIOVANE CAMPIONESSA ITALIANA “FIDESM” 2025

Continua a portare a casa grandi successi la piccola...

FANTASTICO STORE: SALDI IMPERDIBILI E NUOVA COLLEZIONE IN ARRIVO!

A Copertino, il noto negozio di moda "Fantastico Store...

IN DIRETTA – SOLENNITA’ DI SAN GREGORIO ARMENO 2025

https://www.youtube.com/live/6DxizDtVY3M

SAN GREGORIO ARMENO 2025: LA SETTIMANA DI CELEBRAZIONI A NARDÒ TRA FEDE, MUSICA E TRADIZIONE

Le celebrazioni del Santo patrono sono ormai consolidate e...
spot_img

Ultime notizie

ERBORISTERIA IN
SOAVE
NERETUM PET
BISTRO DOTTI
BRITISH'S COOL
CESCO
MAX DESIGN
FORNO NERETUM
OTTICA MAURO
ENERGY

Ti potrebbe interessare

Categorie

spot_img