19.4 C
Nardò
domenica, Aprile 20, 2025

Ultim'ora

MMT INFORMATICA
cibius
VERGARO
pubb2
SOAVE
CALIGNANO
NERETUM
BAR LA PERGOLA
NERETUM PET
pubb

QUEST’ANNO NON SI TERRANNO I FESTEGGIAMENTI CIVILI IN OCCASIONE DELLA CELEBRAZIONE DI SAN GERARDO

- Advertisement -
VISION OTTICA RAMUNDO
FORNO NERETUM
NERETUM PET
BAR LA PERGOLA
VERGARO
PIZZERIA VIZIO
DORELAN
TOMA CASA
FIORENTINO

Il 14 e 15 ottobre non si terranno i festeggiamenti civili in onore di San Gerardo Maiella nella parrocchia a lui intitolata.

 

La notizia che il 14 e 15 ottobre p.v. non ci saranno i festeggiamenti civili in onore di San Gerardo Maiella, a Nardò, circola da qualche giorno in maniera scorretta e senza che sia debitamente presentata ai fedeli. E’ da lodare chi, invece, sull’argomento ha esercitato prudenza, aspettando la parola ufficiale del parroco e della comunità parrocchiale.

Il parroco della parrocchia dedicata al santo, don Luigi Filieri, in accordo col Comitato Festa e il Consiglio Pastorale Parrocchiale, ha preso atto della complessità logistica, burocratica ed economica dell’organizzazione della festa civile (all’esterno della chiesa per intenderci) imponendo a sé e alla comunità uno stop.

La comunità di San Gerardo prende questa decisione non certo a cuor leggero. All’origine di questa scelta ci sono i costi elevati per la realizzazione, subentrati nell’ultimo anno a causa della legge sulla sicurezza che prevede una serie di adempimenti logistici e tecnici (barriere “jersey”, relazione tecnica, autorizzazioni…) che potrebbero essere appena coperti da quanto raccolto in denaro tra i devoti, somma esigua, della quale è stata fatta debita rendicontazione.

“La vita ordinaria della parrocchia è partita con l’entusiasmo e la concretezza che appartiene a questo territorio. Certo, non sono contento del fatto che quest’anno non ci saranno i cosiddetti festeggiamenti civili in occasione della memoria liturgica di San Gerardo – afferma il parroco don Luigi Filieri – ma sono consapevole che anche questa battuta d’arresto può rappresentare un’opportunità. Certo, la prima reazione dei fedeli e dei cittadini potrebbe essere quella della protesta, ma sono convinto che anche noi parroci dobbiamo avere la saggezza e la lucidità dei buoni papà e mamme di famiglia che, quando non possono permettersi un divertimento o un di più qualsiasi, rinunciano serenamente, facendo economia. Questo stop rappresenta per me e i fedeli della comunità parrocchiale un momento di riflessione importante. Come potremo far rivivere la festa anche civilmente? E’ possibile innovarla, risparmiando e non perdendo il gusto della tradizione? Vedremo. Intanto la festa sarà religiosa e, per non perdere un segno che dica la nostra felicità all’esterno, manterremo l’appuntamento dei fuochi artificiali. Ricordiamo tutti che far festa, per un cristiano, significa rimanere intimamente stupiti dell’infinito Amore che Dio riversa nei nostri cuori nonostante i nostri peccati e vivere la fraternità. Questa la grandezza dei santi a cui guardiamo. Questa la grandezza di Gerardo, il giovane santo, esempio dell’unico modello di uomo perfetto, Gesù Cristo”.

 

- Advertisement -
MMT INFORMATICA
MMT INFORMATICA
MMT INFORMATICA
MMT INFORMATICA
MMT INFORMATICA
MMT INFORMATICA
lele manieri
lele manieri
MMT INFORMATICA
lele manieri
MMT INFORMATICA
pub

NardòNews24 è anche su Whatsapp

Articoli recenti

10,582FansMi piace
2,545FollowerSegui
1,570IscrittiIscriviti
- Advertisement -

I più letti

- Advertisement -
sanitaria
ERBORISTERIA IN
SOAVE
NERETUM PET
BISTRO DOTTI
BRITISH'S COOL
CESCO
MAX DESIGN
FORNO NERETUM
OTTICA MAURO
ENERGY

Foto del giorno

FOTO DEL GIORNO – QUANDO IL GIORNO ACCAREZZA IL MARE: ALBA A SANT’ISIDORO

Foto di Sara. Diamo spazio alle vostre immagini. Le più belle o le più spettacolari saranno selezionate e pubblicate su questo sito. Le immagini possono...

Ultime notizie