17.8 C
Nardò
domenica, Aprile 20, 2025

Ultim'ora

MMT INFORMATICA
cibius
VERGARO
SOAVE
CALIGNANO
NERETUM
BAR LA PERGOLA
NERETUM PET

RANDAGISMO: I PRIMI CINQUE CANI TORNANO A SCODINZOLARE IN CITTÀ

- Advertisement -
VISION OTTICA RAMUNDO
FORNO NERETUM
NERETUM PET
BAR LA PERGOLA
VERGARO
PIZZERIA VIZIO
DORELAN
TOMA CASA
FIORENTINO

Sono stati reimmessi in città i primi cinque cani accalappiati nei mesi scorsi, sottoposti a un periodo di cura e sterilizzazione e quindi idonei per essere introdotti nuovamente sul territorio. Si tratta di cinque cani di taglia media o piccola, presi in consegna dal canile Karà di Corigliano d’Otranto e riportati, di fatto, sul luogo dell’accalappiamento.

L’operazione è stata compiuta dagli agenti della Polizia Locale alla presenza del consigliere delegato al Randagismo Gianluca Fedele. Ad attendere i cani nei luoghi delle reimmissioni le volontarie dell’associazione Mai più randagio, che hanno fornito ciotole con acqua e cibo e che monitorano la liberazione, il primissimo ambientamento degli animali per strada e il loro spirito di adattamento al nuovo contesto. Le stesse volontarie nei prossimi giorni doteranno i cani di un collare e di una medaglietta con la dicitura “Comune di Nardò” al fine di rendere riconoscibile la loro presenza nei quartieri. L’ufficio veterinario della Asl ha comunicato al Comune di Nardò l’idoneità alla reimmissione di un totale di sedici cani e i restanti undici torneranno a scodinzolare per le vie della città nelle prossime settimane.

“La novità significativa – spiega il consigliere Gianluca Fedele – è che si tratta della prima reimmissione dopo molti anni e quindi del completamento del ciclo accalappiamento/cura/liberazione, visto che in passato le comunicazioni della Asl restavano lettera morta. Questa operazione ha una doppia valenza, economica e civile. Da un lato infatti c’è per l’ente un risparmio di diverse migliaia di euro di costi per i canili che possono essere investite su altri fronti, dall’altro c’è un approccio serio e responsabile al fenomeno del randagismo, senza nascondere la polvere sotto al tappeto rappresentata da chi abbandona i cani. Dispiace che a fronte di tutto questo e un impegno non trascurabile di tempo e risorse, ignoti nel giro di 24 ore hanno miseramente sottratto le ciotole che erano state poste in strada a beneficio dei cani liberati. C’è sempre qualcuno non perfettamente in linea con la civiltà e le buone abitudini”.

L’altra novità legata alla questione del randagismo e della lotta all’abbandono è l’acquisto da parte del Comune di Nardò di un lettore microchip per il controllo e la verifica di cani e gatti smarriti o randagi. Lo strumento permetterà agli agenti di Polizia Locale di effettuare le operazioni di riconoscimento del codice identificativo di un cane o un gatto vagante oppure, in casi peggiori, verificare la presenza dello stesso microchip. 

reimmissione cani 2

- Advertisement -
MMT INFORMATICA
MMT INFORMATICA
MMT INFORMATICA
MMT INFORMATICA
MMT INFORMATICA
MMT INFORMATICA
lele manieri
lele manieri
MMT INFORMATICA
lele manieri
MMT INFORMATICA

NardòNews24 è anche su Whatsapp

Articoli recenti

10,582FansMi piace
2,545FollowerSegui
1,570IscrittiIscriviti
- Advertisement -

I più letti

- Advertisement -
sanitaria
ERBORISTERIA IN
SOAVE
NERETUM PET
BISTRO DOTTI
BRITISH'S COOL
CESCO
MAX DESIGN
FORNO NERETUM
OTTICA MAURO
ENERGY

Foto del giorno

FOTO DEL GIORNO – QUANDO IL GIORNO ACCAREZZA IL MARE: ALBA A SANT’ISIDORO

Foto di Sara. Diamo spazio alle vostre immagini. Le più belle o le più spettacolari saranno selezionate e pubblicate su questo sito. Le immagini possono...

Ultime notizie