10.5 C
Nardò
sabato, Aprile 19, 2025

Ultim'ora

MMT INFORMATICA
cibius
VERGARO
SOAVE
CALIGNANO
NERETUM
BAR LA PERGOLA
NERETUM PET

VITTORIO BODINI APRE LA MOSTRA PERMANENTE

- Advertisement -
VISION OTTICA RAMUNDO
FORNO NERETUM
NERETUM PET
BAR LA PERGOLA
VERGARO
PIZZERIA VIZIO
DORELAN
TOMA CASA
FIORENTINO

Il Castello Acquaviva D’Aragona, in piazza Cesare Battisti, dedica un’area (al piano terra) all’esposizione permanente visiva e multimediale sulla produzione letteraria e la vita di Vittorio Bodini, poeta e letterato, considerato uno tra i più importanti interpreti e traduttori italiani della letteratura spagnola (Lorca, Cervantes, Salinas, Rafael Alberti, Quevedo). Il Castello è già sede del Centro Studi Vittorio Bodini.

Il vernissage è in programma domani, venerdì 4 agosto, alle ore 19 per la mostra Viviamo in un incantesimo, a cura di Antonio Minelli, promossa dal Centro Studi Vittorio Bodini, con il patrocinio dell’Assessorato all’Industria Turistica e Culturale della Regione Puglia e del Comune di Nardò, in collaborazione con il Comune di Lecce, la Provincia di Lecce, l’Università del Salento, l’Associazione Forme di Terre e Besa editrice. Interverranno Pippi Mellone, sindaco di Nardò, Loredana Capone, assessore all’Industria Turistica e Culturale della Regione Puglia, Francesco Plantera, assessore alla Cultura del Comune di Nardò, Valentina Bodini, presidente del Centro Studi Vittorio Bodini, Antonio Lucio Giannone, responsabile del comitato scientifico del Centro Studi. Nel corso della serata Antonio Minelli (attore e curatore della mostra) e Maria Teresa Pano (dottore di ricerca Università del Salento) leggeranno poesie e brani di prosa di Bodini, con le musiche di Eleonora Fullone (violoncello) e Angela Bevilacqua (sassofono).

Il percorso intende ricostruire la vita e le opere del poeta attraverso le immagini e le testimonianze più incisive del suo percorso pubblico e privato, che ha contrassegnato alcuni dei più importanti capitoli della cultura italiana e internazionale. In mostra immagini significative della sua vita, della produzione letteraria e delle relazioni culturali, stampate su diversi materiali e suddivise in sezioni differenti. Uno degli elementi principali dell’esposizione è inoltre costituito dagli articoli scritti dallo stesso Bodini e da pagine di riviste e giornali italiani e stranieri che gli hanno riconosciuto la fama di autore, traduttore e poeta a livello nazionale e internazionale. A queste si aggiungono le riproduzioni digitalizzate e ottimizzate di scritti e dediche dei più grandi autori del Novecento italiano (Zavattini, Pasolini, Spaziani, Quasimodo, Ungaretti).

La mostra sarà aperta al pubblico secondo il seguente calendario: 7 e 21 agosto, dalle 17 alle 19; 8, 10, 17, 22 e 24 agosto, dalle 10 alle 13; 9, 11, 16, 18, 23 e 25 agosto, dalle 10 alle 12 e dalle 17 alle 19; dal 28 agosto, lunedì, mercoledì e venerdì dalle 9 alle 13.

Per info: www.vittoriobodini.it. Contatti Ufficio Stampa: Jessica Niglio – Ph. +393807758456 – [email protected]

03 DEMO MANIFESTO MOSTRA PERMANENTE 70X100 CM

- Advertisement -
MMT INFORMATICA
MMT INFORMATICA
MMT INFORMATICA
MMT INFORMATICA
MMT INFORMATICA
MMT INFORMATICA
lele manieri
lele manieri
MMT INFORMATICA
lele manieri
MMT INFORMATICA

NardòNews24 è anche su Whatsapp

Articoli recenti

10,582FansMi piace
2,545FollowerSegui
1,570IscrittiIscriviti
- Advertisement -

I più letti

- Advertisement -
sanitaria
ERBORISTERIA IN
SOAVE
NERETUM PET
BISTRO DOTTI
BRITISH'S COOL
CESCO
MAX DESIGN
FORNO NERETUM
OTTICA MAURO
ENERGY

Foto del giorno

FOTO DEL GIORNO – QUANDO IL GIORNO ACCAREZZA IL MARE: ALBA A SANT’ISIDORO

Foto di Sara. Diamo spazio alle vostre immagini. Le più belle o le più spettacolari saranno selezionate e pubblicate su questo sito. Le immagini possono...

Ultime notizie