16.7 C
Nardò
venerdì, Aprile 4, 2025

Ultim'ora

MMT INFORMATICA
cibius
VERGARO
SOAVE
CALIGNANO
NERETUM
BAR LA PERGOLA
NERETUM PET

SALENTO, ASSENZA DI ACQUA NEGLI ALLOGGI POPOLARI. M5S: “L’ACQUA È UN DIRITTO, TOGLIERLA È UNA VERGOGNA”

- Advertisement -
VISION OTTICA RAMUNDO
FORNO NERETUM
NERETUM PET
BAR LA PERGOLA
VERGARO
PIZZERIA VIZIO
DORELAN
TOMA CASA
FIORENTINO

Riprendono i tagli di Aqp all’erogazione dell’acqua negli alloggi popolari dialcune case popolari di via Trieste, nel rione San Pio di Lecce, a Gallipoli, ma anche Matino e Nardò. A pagarne le spese anche gli inquilini dellefamiglie in regola con le utenze tra cui donne incinte, persone con problemi di salute o anziani oltre ai cosiddetti “morosi incolpevoli”: persone che non riescono a pagare le bollette che si accumulano per motivi economici..

“2000 famiglie salentine rischiano di rimanere senza acqua e parliamo anche di cittadini che hanno grossi problemi di salute e l’estate torrida li mette in serio rischio igienico-sanitario – dichiara il consigliere regionale M5S Antonio Trevisi – una situazione vergognosa. Tutto questo è assolutamente inconcepibile. Il M5S sta portando avanti una importante battaglia per la ripubblicizzazione di AqP: il bene primario acqua non può essere un business per pochi. Per noi tutti i cittadini pugliesi hanno diritto a un quantitativo minimo perché l’acqua rappresenta il bene più importante per la vita umana e quindi chiediamo che la prima fascia corrispondente a 50 litri al giorno sia gratuita e che venga aumentato il costo delle fasce di eccedenza per chi consuma oltre i normali bisogni in modo da realizzare un sistema equo.”

Ma sulla questione il gruppo 5 stelle ha già depositato diverse mozioni e una interrogazione ancora in attesa di risposta dal Governo, tutte proposte sempre finalizzate a garantire i 50 lt quotidiani a tutti: “Nell’interrogazione – spiega la consigliera M5S Antonella Laricchiaprima firmatariadella stessa- chiediamo di sapere cosa faccia la Regione per risolvere questo problema. Nella mozione, invece, proponiamo di triplicare il canone per l’emungimento delle acque minerali dalla falda destinando questo maggior introito a sopperire ai costi necessari per garantire i 50 lt giornalieri del minimo vitale a tutti.”

“Infine – conclude Trevisi – chiediamo alla Regione di stimare il costo dell’adeguamento di tutti gli impianti installando dei contatori unitari considerando che numerosi alloggi vanno adeguati e ristrutturati pesantemente dal punto di vista impiantistico, in questo modo potremmo comprendere se costerebbe di più fornire un quantitativo minimo di acqua gratuito a tutti considerando che la Regione probabilmente spenderebbe molto di più  installando dei contatori elettronici individuali che si rompono dopo 5-10 anni e per rifare tutte le reti idriche condominiali.”

- Advertisement -
lele manieri
lele manieri
MMT INFORMATICA
lele manieri
MMT INFORMATICA

NardòNews24 è anche su Whatsapp

Articoli recenti

10,582FansMi piace
2,545FollowerSegui
1,570IscrittiIscriviti
- Advertisement -

I più letti

- Advertisement -
ERBORISTERIA IN
SOAVE
NERETUM PET
BISTRO DOTTI
BRITISH'S COOL
CESCO
MAX DESIGN
FORNO NERETUM
OTTICA MAURO
ENERGY

Foto del giorno

FOTO DEL GIORNO – SERENITÀ SOTTO UN CIELO AZZURRO E MARE PLACIDO

Foto di Redazione Diamo spazio alle vostre immagini. Le più belle o le più spettacolari saranno selezionate e pubblicate su questo sito. Le immagini possono...

Ultime notizie